ho visto per la prima volta questo cefalopode preso da un pescatore nelle acque dello Stretto di Messina a profondità di circa 15 m e avendo notato una sola fila di tentacoli , un filo marginale del mantello verde-blu fluorescente e macchie subrotonde / ovoidali di colore bruno ; ho cercato di identificare la specie con Eledone moscata. Questa specie come i "moscardini" in genere non sono comuni in questa zona, per cui chiedo una conferma
Immagine: 210,68 KB
Modificato da - strombus in Data 24 giugno 2009 13:01:44
Caro Angelo, sì lo è. Nell'Adriatico è comunissimo, nel Tirreno un po' meno, ma anche perchè vive su fondali mobili e si sa che nel Tirreno i fondali preferiti per immersioni e pesca sono quelli mobili . Ciao Fabio