Autore |
Discussione  |
|
nanni
Utente Senior
   
Città: Napoli
2280 Messaggi Fotografia Naturalistica |
|
StagBeetle
Moderatore
    

Città: Ancona
Prov.: Ancona
Regione: Marche
6321 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 giugno 2009 : 06:44:04
|
Bellissimo!!!
E' un Anthicidae. Direi Notoxus trifasciatus.
Il cornetto è una protuberanza del torace tipica di questo genere. Penso non abbia funzioni particolari...
Ciao
Giacomo |
 |
|
aug
Utente Senior
   

Città: Garbagnate Milanese
Prov.: Milano
2287 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 giugno 2009 : 06:45:50
|
E' un Notoxus (Anthicidae) e quello che porta è una appendice del pronoto, che sembra un cornetto. Non è una deformità, sono proprio fatti così. Per la specie, forse ti saprà dire qualcosa Notoxus59 (è di famiglia ).
Ci siamo sovrapposti con Stagbeetle! Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr) Augusto |
Modificato da - aug in data 23 giugno 2009 06:53:25 |
 |
|
nanni
Utente Senior
   
Città: Napoli
2280 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 23 giugno 2009 : 10:13:15
|
e grazie per esservi sovrapposti alla mia ignoranza ! Vi sembra che questa forma possa essere una difesa dall'attacco alla nuca tipico dei ragni tomisidi?? Immagine:
47,39 KB Perché vedete, quando l'insetto abbassa la testa... Scusate la bassa qualità delle foto e grazie ancora.. |
Modificato da - nanni in data 23 giugno 2009 10:14:53 |
 |
|
Notoxus59
Utente Senior
   

Città: Mordano
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
1535 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 giugno 2009 : 10:36:23
|
Ottimo Giacomo la determinazione è esatta trattasi proprio del Notoxus trifasciatus Rossi, 1792, questa specie è conosciuta di tutta italia, con esemplari la cui livrea è chiara al Nord e scura al Sud. Per il processo corniforme non so neanche io il perchè sia di simile fattezza, si può però ipotizzare che gli serva per sollevare qualcosa...
| forse ti saprà dire qualcosa Notoxus59 (è di famiglia).
|
    
E poi bravo Nanni la specie è nuova per il forum
  
Ciao Degio 
Quel can feg in cù al farò dmè, se dmè a no gnit da fè an farò gnit. Mia massima |
 |
|
Eopteryx
Utente Senior
   
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1299 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 giugno 2009 : 13:56:06
|
| Messaggio originario di nanni:
e grazie per esservi sovrapposti alla mia ignoranza ! Vi sembra che questa forma possa essere una difesa dall'attacco alla nuca tipico dei ragni tomisidi??
Perché vedete, quando l'insetto abbassa la testa...
|
Questa mi sembra tanto una spiegazione ad hoc...
"Verità irrazionalmente difese possono essere più dannose di errori ragionati" Thomas Henry Huxley Ciao, Pippo |
 |
|
nanni
Utente Senior
   
Città: Napoli
2280 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 23 giugno 2009 : 17:14:19
|
mai per polemizzare .. ma a me sembra + ad hoc la spiegazione che debba sollevare pesi (magari scavare..), con quella strana protuberanza... Grazie per l'attenzione e buone scoperte a tutti ! |
 |
|
|
Discussione  |
|