|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33097 Messaggi Flora e Fauna |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33097 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 giugno 2009 : 16:34:11
|
Altra inquadratura:
Immagine:
236,75 KB
|
 |
|
uloin
Moderatore
    
Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
7320 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 22 giugno 2009 : 18:03:14
|
Per me é proprio lui, anzi lei! Non l'ho mai visto, non sapevo che fosse approdato anche in Sardegna.
Saluti
Pietro |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33097 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 giugno 2009 : 22:57:24
|
Se servono altre foto, ne ho scattate una trentina, di tutti i tipi. Avevo intuito che non era un ritrovamento comune, perché non ne avevo mai visti neanch'io. Il fatto curioso è che me ne sono entrati in casa tre; uno al giorno per tre giorni. Penso che fosse lo stesso individuo, dato che lo trattavo bene e lo liberavo ogni volta (dopo avergli offerto la colazione! ). Di solito, entravano sempre S. spirifex o S. caementarium.
luigi
|
 |
|
Hospiton
Utente Senior
   
Città: Quartu S.E.
Prov.: Cagliari
Regione: Sardegna
966 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 giugno 2009 : 09:47:28
|
| Messaggio originario di uloin:
Per me é proprio lui, anzi lei! Non l'ho mai visto, non sapevo che fosse approdato anche in Sardegna.
Saluti
Pietro
|
Confermo Pietro, lo conosco di diverse località anche all'interno.
 Daniele |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|