testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Un macaone in volo
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ospitone
Utente Senior

Città: Cagliari
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


1518 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 giugno 2009 : 09:15:25 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ne ho approfittato visto che stava deponendo le uova su Ruta corsica e ci svolazzava attorno incessamente....


Immagine:
Un macaone in volo
215,98 KB

ospitone
Utente Senior

Città: Cagliari
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


1518 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 giugno 2009 : 09:16:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Un macaone in volo
231,37 KB
Torna all'inizio della Pagina

ospitone
Utente Senior

Città: Cagliari
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


1518 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 giugno 2009 : 09:17:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Un macaone in volo
225,24 KB
Torna all'inizio della Pagina

orsobblu
Moderatore

Città: Camorino (Svizzera)


7289 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 giugno 2009 : 09:49:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Notevole! Una bella macaona .

Ieri ho tentato di fare la stessa cosa con le Parnassius apollo, ma senza successo. Passavano a pochi centimetri, ma non riuscivo a metterle a fuoco.

Ciao!

Alessandro
(orsobblu)

"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat)

Modificato da - orsobblu in data 21 giugno 2009 09:50:34
Torna all'inizio della Pagina

ospitone
Utente Senior

Città: Cagliari
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


1518 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 giugno 2009 : 11:44:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Avevi la messa a fuoco manuale o automatica?

Roberto

- Il mondo è pieno di cose ovvie che nessuno si prende mai la cura di osservare (Sherlock Holmes - Arthur Conan Doyle)-
Torna all'inizio della Pagina

Juventino
Utente Super

Città: Nizza

Regione: France


10135 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 giugno 2009 : 12:09:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie per le foto!!!
Ciao!!!

Link
L’école buissonnière
Torna all'inizio della Pagina

orsobblu
Moderatore

Città: Camorino (Svizzera)


7289 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 giugno 2009 : 21:32:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di ospitone:

Avevi la messa a fuoco manuale o automatica?

Roberto

- Il mondo è pieno di cose ovvie che nessuno si prende mai la cura di osservare (Sherlock Holmes - Arthur Conan Doyle)-


Avevo la messa a fuoco automatica... Forse non è abbastanza rapida? (Ma anche centrare il soggetto non è cosa da poco!)

Accetto ogni idea e ogni consiglio.

Ciao!

Alessandro
(orsobblu)

"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat)
Torna all'inizio della Pagina

ospitone
Utente Senior

Città: Cagliari
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


1518 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 giugno 2009 : 11:13:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Si, devi andare per forza in messa a fuoco manuale e impostare lo scatto multiplo per fare raffiche di foto! Bene o male qualcuna decente vien fuori!!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net