Ho trovato un bel popolamento di questo lino a pochi passi dal mare e sulla sponda di un piccolo torrente. Consultando il Pignatti, per via del rapporto lunghezza petali/sepali, sono arrivato a L. narbonense. Sono nel giusto? Immagine: 175,21 KB Immagine: 72 KB Immagine: 95,76 KB Immagine: 121,21 KB Immagine: 137,88 KB
Math59
Modificato da - Centaurea in Data 22 maggio 2016 14:27:05
..mah! sul Pignatti per il L.tenuifolium leggo:"..2-4 dm.... fusti sterili con fg.numerose e dense, i fertili con fg sparse +-patenti, lineari-aghiformi, molli, 1x 10-20mm"..."petali rosei spatolati spesso bifidi...). I caratteri descritti, in particolare per le foglie e i fiori mi sembra che non corrispondono a quelli del "nostro lino"(che ha petali celesti con venature più scure longitudinali).