Accidenti, se avessi postato una non macro della pianta, inquadrata nel suo insieme, forse si sarebbe arrivati più velocemente a qualche considerazione. Ciao, comunque sembre belle photos. Paoloemilio
Modificato da - paoloemilio in data 19 giugno 2009 19:52:47
nutans ma la subsp. non l'ho mai approfondita. Ricordo che mi colpirono perché i capolini erano molto grandi... subsp. macrolepis? Boh.. le piante si trovavano a Campo Catino, nei pressi delle abitazioni. Forse Giulia conosce queste piante.