|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
cloudwalker
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
![](avatar/2603.JPG) Città: genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
265 Messaggi Fotografia Naturalistica |
|
Carlmor
Moderatore Trasversale
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif)
![](avatar2/carlmor.jpg)
Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
8940 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 giugno 2009 : 00:53:45
|
sembra la larva di un dittero Stratomyidae, ma aspettiamo conferme ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif)
Carlo
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Hemerobius
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/Hemerobius/20081463224_Formica-leo.gif)
Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4877 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 giugno 2009 : 09:06:15
|
| Messaggio originario di cloudwalker: mentre mi aggiro in bici per il delta del po', zona comacchio, ... |
Delta del po' ![](faccine/252.gif)
Noooooooooo ![](faccine/25.gif)
Roberto ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif)
PS: Carlo puoi spostare in Ditteri, è lei! ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif)
verum stabile cetera fumus |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Mei
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Roma
823 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 giugno 2009 : 09:56:24
|
Confermo anch'io (e mi associo al lamento di Roberto per il povero Po...!). Ciao Maurizio |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
cloudwalker
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
![](avatar/2603.JPG)
Città: genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
265 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 17 giugno 2009 : 10:29:59
|
chiedo scusa al po (in realtà scrivo sempre minuscolo per ragioni di velocità). quindi se l'insettino' si dirige verso l'acqua, vive sia sulla terraferma che in acqua? oppure gli è sufficiente l'ambiente umido?
°°°Mentre I Morti Seguono La Corrente, I Vivi Ci Nuotano Contro°°° |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Hemerobius
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/Hemerobius/20081463224_Formica-leo.gif)
Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4877 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 giugno 2009 : 11:06:17
|
| Messaggio originario di cloudwalker:
chiedo scusa al po (in realtà scrivo sempre minuscolo per ragioni di velocità). quindi se l'insettino' si dirige verso l'acqua, vive sia sulla terraferma che in acqua? oppure gli è sufficiente l'ambiente umido? |
Più che la minuscola ci sconvolse l'accento ( ), ma sono fisime di chi ci è nato sulle sponde ...
I Ditteri Straziomidi possono avere larve acquatiche, semiacquatiche o terrestri (sia pur legate ad ambienti umidissimi). Tutte però vanno all'asciutto per la muta in adulto. La tua mi sembra una larva acquatica che cerca un posticino per formare il pupario.
Ciao Roberto ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif)
verum stabile cetera fumus |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
cloudwalker
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
![](avatar/2603.JPG)
Città: genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
265 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 17 giugno 2009 : 13:00:56
|
| Messaggio originario di Hemerobius:
| Messaggio originario di cloudwalker:
chiedo scusa al po (in realtà scrivo sempre minuscolo per ragioni di velocità). quindi se l'insettino' si dirige verso l'acqua, vive sia sulla terraferma che in acqua? oppure gli è sufficiente l'ambiente umido? |
Più che la minuscola ci sconvolse l'accento ( ), ma sono fisime di chi ci è nato sulle sponde ...
I Ditteri Straziomidi possono avere larve acquatiche, semiacquatiche o terrestri (sia pur legate ad ambienti umidissimi). Tutte però vanno all'asciutto per la muta in adulto. La tua mi sembra una larva acquatica che cerca un posticino per formare il pupario.
Ciao Roberto ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif)
verum stabile cetera fumus
|
ops l'accento... ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) ringrazio tutti per l'identificazione! se avete visto il film trash-horror "slither", potete capire il leggero raccapriccio che mi hanno causato queste larve che correvano trafelate sulla strada ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_dead.gif)
°°°Mentre I Morti Seguono La Corrente, I Vivi Ci Nuotano Contro°°° |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|