testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Orthoptera
 Cavalletta: prob. neanide di Euchorthippus declivus
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

lambyagro
Utente Senior


Città: Meldola
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


740 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 giugno 2009 : 23:43:17 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Fotografata Martedì 2 Giugno nei pressi del fiume Bidente vicino a Forlì.
Qualcuno è in grado di darmi informazioni per il riconoscimento di questa cavalletta?
Grazie Lamberto
Immagine:
Cavalletta: prob. neanide di Euchorthippus declivus
218,57 KB
Immagine:
Cavalletta: prob. neanide di Euchorthippus declivus
130,35 KB
Immagine:
Cavalletta: prob. neanide di Euchorthippus declivus
136,46 KB

Modificato da - Mantis in Data 13 giugno 2009 15:32:51

StagBeetle
Moderatore


Città: Ancona
Prov.: Ancona

Regione: Marche


6321 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 giugno 2009 : 15:24:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
A me sembra una giovanissima neanide di Chorthippus...
Nella prima foto è parassitata da due acari.

Ciao

Giacomo
Torna all'inizio della Pagina

lambyagro
Utente Senior


Città: Meldola
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


740 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 giugno 2009 : 23:25:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie.
A proposito di parassiti, sono gli stessi che appaiono su questo insetto?
E' così frequente trovare insetti parassitati?
Ciao Lamberto
Immagine:
Cavalletta: prob. neanide di Euchorthippus declivus
193,13 KB
Torna all'inizio della Pagina

StagBeetle
Moderatore


Città: Ancona
Prov.: Ancona

Regione: Marche


6321 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 giugno 2009 : 09:05:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Si, sono gli stessi.
Ma io so solo che sono acari e che capita spessissimo di trovarli in insetti che non hanno tegumenti molto sclerificati.

Ciao

Giacomo
Torna all'inizio della Pagina

Mantis
Moderatore


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


2214 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 giugno 2009 : 15:31:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sembrerebbe una neanide di Euchorthippus declivus, ma prendila come un suggerimento .

Carmine


Dare un nome agli organismi che osserviamo, identificarli, riconoscerli, è innanzitutto un esercizio che appaga l'innato desiderio di scoperta e conoscenza, insito nell'animo umano (Fontana - Cavallette, grilli, mantidi e insetti affini del Veneto).
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,24 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net