In alto appennino,1700mt.Su di un pendio erboso,quasi al culmine del crinale.Purtroppo non era ancora ben fiorito ma le sue foglie pelosette spero che possano aiutare alla identificazione.Grazie.
Immagine: 181 KB
marastoni fabrizio
Modificato da - limbarae in Data 04 gennaio 2012 14:47:10
In teoria dovresti attendere la maturazione delle siliquette, ma se l'hai fotografata nell'Appennino Tosco Emiliano è molto probabile (se non quasi certo) che sia Biscutella laevigata L. subsp. laevigata.