|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
vitusimpastatus
Utente nuovo
Città: Torino
Prov.: Torino
4 Messaggi Tutti i Forum |
|
Goliathus
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/Goliathus/20097714484_Goliathus goliathus.jpg)
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1815 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 giugno 2009 : 19:23:40
|
Beh, nn so se sia la stessa specie ma io trovo questi così arancio - marroni e anche tutti neri molto numerosi sulle coste laziali: specielmente Ostia, Anzio e Nettuno (tutti in provincia di Roma)... Di solito da Giugno fino a fine estate. Purtropppo ora nn ho foto... Ciao! Luca ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif)
You ain't ever gonna burn my heart out.(Noel Gallagher) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
StagBeetle
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/StagBeetle/200810512017_goliathus.jpg)
Città: Ancona
Prov.: Ancona
Regione: Marche
6321 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 giugno 2009 : 21:07:47
|
| Messaggio originario di Goliathus:
Beh, nn so se sia la stessa specie ma io trovo questi così arancio - marroni e anche tutti neri molto numerosi sulle coste laziali: specielmente Ostia, Anzio e Nettuno (tutti in provincia di Roma) .... |
Quelli che incontri tu dovrebbero essere dei Pachypus candidae. Guarda questo. Link![](immagini\link_icon.gif)
Cosa aspetti a fare le foto!![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) In tassonomia ne abbiamo solo quattro! Allarghiamo la famiglia!
Benvenuto Vito!![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) ![](faccine/51.gif) Non si potrebbero postare foto di animali preparati... Però è un peccato, vista la bellezza di questa specie.
Ciao![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif)
Giacomo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Goliathus
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/Goliathus/20097714484_Goliathus goliathus.jpg)
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1815 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 giugno 2009 : 21:44:45
|
| Messaggio originario di StagBeetle:
Quelli che incontri tu dovrebbero essere dei Pachypus candidae. Guarda questo. Link![](immagini\link_icon.gif)
Cosa aspetti a fare le foto!![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) In tassonomia ne abbiamo solo quattro! Allarghiamo la famiglia!
Benvenuto Vito!![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) ![](faccine/51.gif) Non si potrebbero postare foto di animali preparati... Però è un peccato, vista la bellezza di questa specie.
Ciao![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif)
Giacomo
|
Ecco perchè nonostante anni che cerco di capire a che specie appartengono nn li ho mai trovati: sono Pachypodidae, e io li cercavo come Scarabeidae!!! In tassonomia ci sono quelli neri (come li incontro io) e alcuni castano scuro che sono diversi da quelli che ho trovato fin'ora...io li ho sempre visti dello stesso colore del Pachypus demoflysi postato da Vito (benvenuto anche da parte mia )... Perchè sono di differenti colori e sono della stessa specie???Per caso sono maschi e femmine??? P.S.:d'ora in poi quando capito lì li fotograferò, anche se sarà difficile perchè sia di giorno che di notte volano sempre e nn si fermano mai!![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) Luca![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif)
You ain't ever gonna burn my heart out.(Noel Gallagher) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
ospitone
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Cagliari
Prov.: Cagliari
Regione: Sardegna
1518 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 giugno 2009 : 22:06:26
|
Ho postato varie foto di Pachipus candidae, dai uno sguardo qui:
Link![](immagini\link_icon.gif)
Link![](immagini\link_icon.gif)
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
ospitone
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Cagliari
Prov.: Cagliari
Regione: Sardegna
1518 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 giugno 2009 : 09:32:05
|
Il genere Pachipus in Italia dovrebbe a breve ricevere un lavoro di revisione che farà un po' di luce sulle specie effettivamente presenti, sulle varie cromie e quant'altro. In Sardegna ad es. ci sono varie 'forme', variabili per cromia, dimensioni, pubescenza, ambienti di vita e caratteristiche etologiche: non risulta chiaro se quindi si possa parlare di varie specie oppure se siano tutte riconducibili a una unica! |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Goliathus
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/Goliathus/20097714484_Goliathus goliathus.jpg)
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1815 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 giugno 2009 : 14:25:14
|
Grazie Roberto!!!![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif) Luca
You ain't ever gonna burn my heart out.(Noel Gallagher) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|