Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Inserito il - 28 maggio 2009 : 16:53:03
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Nymphalidae Genere: Melitaea Specie:Melitaea trivia
ciao l'unica farfalla che sono riuscito a fotografare a Lesbo (ero troppo impegnato con gli uccelli) purtroppo ho dovuto fotografarla con il tele
Melitaea trivia Immagine: 139,44 KB
l'ho inserita nella galleria sulle farfalle che ho nel mio sito di foto PS se fate un giro nella galleria e trovate qualche errore mi fareste un grosso favore se me lo comunicate -grazie questo il link : Link
Presente in molte parti d'Italia eccetto le isole maggiori, ma sempre sporadica e localizzata, in particolare al nord, dove è presente in qualche stazione delle Alpi Marittime (l'ho trovata in Valle Stura), del Trentino e al confine con la Slovenia. Più diffusa nell'Italia centrale e meridionale, soprattutto tirrenica, da 100 a 1700m ma soprattutto dai 1000 in su, ma mai veramente comune.
Paolo Mazzei Link Moths and Butterflies of Europe and North Africa Link Amphibians and Reptiles of Europe