|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione |
|
fossilhunter
Utente V.I.P.
Città: lecce
303 Messaggi Tutti i Forum |
|
andrea93
Utente Senior
Città: Milazzo
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
2214 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 18 maggio 2009 : 14:05:54
|
credo Phalium laevigatum
Andrea |
|
|
rossano
Moderatore
Città: POGGIBONSI (SIENA)
556 Messaggi Micologia |
Inserito il - 18 maggio 2009 : 19:25:42
|
Phalium saburon (Bruguiere,1792)taxon più recente di Semicassis laevigatum (Defrance,1817).Si vedono le bande colorate arancio sul bordo esterno del labbro. |
|
|
emilio fossili
Utente Senior
Città: Pistoia
Prov.: Pistoia
Regione: Toscana
1240 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 maggio 2009 : 21:01:44
|
Penso sia utile linkare questa vecchia discussione nella quale oxon ci spiegava le differenze fra P. leavigatum pliocenico e P. saburon attuale.
Link |
|
|
rossano
Moderatore
Città: POGGIBONSI (SIENA)
556 Messaggi Micologia |
Inserito il - 18 maggio 2009 : 23:05:22
|
Ho letto la precisazione di Oxon,puntuale e chiara come sempre.Per anni l'ho classificata Semicassis laevigata e mi piacerebbe sapere l'origine del genere Semicassis e come sia finito. Ciao Rossano |
|
|
oxon
Moderatore
Città: genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
1958 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 maggio 2009 : 16:27:14
|
Interessante osservazione quella portata da Rossano: sono andato a vedere la situazione ed ho trovato che nel lavoro più recente (Landau, Beu e Marquet, 2004) laevigata è inserita nel genere Semicassis. Spesso diamo per scontati dei nostri ricordi e non effettuiamo le debite osservazioni. Il problema dei generi Phalium Link, 1807 e Semicassis Moerch, 1852 è stato, ed è, abbastanza discusso, e controverso, fra i vari autori che si sono interessati del gruppo, anche se sono tutte affermazioni basate sulla mera morfologia conchigliare, con tutti i limiti che essa ha, e non basate sullo studio delle sequenze geniche effettuate su esemplari viventi e, da questi, poi estesi a quanto si reperisce di fossile. Ma al momento questo abbiamo e questo cerchiamo di sfruttare per tentare di chiarirci un po' le idee. Tucker Abbott, 1968. Indopacific mollusca considera Semicassis sottogenere di Phalium, affermando che quest'ultimo è caratterizzato da parte inferiore della zona columellare con evidenti granulazioni e da labbro esterno con dentatura significativa, inoltre presenta, o può presentare varici di accrescimento, l'Autore considera Semicassis sottogenere di Phalium, da cui si differenzia per avere raramente varici sulla spira, con zona raggrinzita sulla parte bassa della columella, il labbro esterno è finemente denticolato. Più recentemente Fretter, Graham, Ponder e Lindberg, 1998. The southern Synthesis considerano Phalium e Semicassis generi separati e validi. Phalium caratterizzato da conchiglia elongata con scultura assiale e spirale sviluppata egualmente, con alcune varici sulla spira. Semicassis più globosa, conchiglia liscia con dominante scultura spirale e solo una varice terminale. Gli autori di Estepona si rifanno alle recenti classificazioni ed assegnano appunto a Semicassis laevigata (Defrance, 1817) la specie presentata da Fossilhunter. Dopo un ragionevole tempo in cui ognuno potrà esprimere la propria idea relativamente all'inquadramento, si deciderà o meno se cambiare genere al binomio che intitola questo post (e l'altro passato), tenendo sempre presente che il presente tipo di approccio è solo su base morfologica e, quindi, abbastanza artificioso e suscettibile di revisioni e rettifiche. Ciao ed a presto.
Oxon
Give me the fruitful error any time, full of seeds, bursting with its own corrections. You can keep your sterile truth for yourself. Vilfredo Pareto |
|
|
|
Discussione |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
|
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|