Autore |
Discussione  |
|
ciuppy
Utente Senior
   
Città: bibbiano
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
4418 Messaggi Tutti i Forum |
|
ciuppy
Utente Senior
   
Città: bibbiano
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
4418 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 maggio 2009 : 21:54:30
|
Immagine:
181,84 KB
marastoni fabrizio |
 |
|
ciuppy
Utente Senior
   
Città: bibbiano
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
4418 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 maggio 2009 : 21:56:29
|
Immagine:
136 KB
marastoni fabrizio |
 |
|
ciuppy
Utente Senior
   
Città: bibbiano
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
4418 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 maggio 2009 : 21:57:13
|
Immagine:
139,75 KB
marastoni fabrizio |
 |
|
ciuppy
Utente Senior
   
Città: bibbiano
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
4418 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 maggio 2009 : 21:57:50
|
Immagine:
171,4 KB
marastoni fabrizio |
 |
|
Armando 57
Utente Senior
   
Città: Pabillonis
Prov.: Medio Campidano
Regione: Sardegna
611 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 maggio 2009 : 12:27:10
|
le avevo trovate anch'io,ma aspettavo i fiori. Ora sono in fiore ma non son riuscito ad avvicinarmi. comunque il colore del fiore è rosa Ora aspettiamo i conoscitori delle piante d'acqua dolce allego le due foto che ho salvato Saluti Armando Immagine:
50,57 KB Immagine:
57,18 KB |
 |
|
Perle
Utente Junior
 
Città: Collegno
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
93 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 maggio 2009 : 14:52:39
|
Direi che si tratta di un'Alisma, avrei detto L'A. plantago-aquatica, ma in questo caso il colore dei petali dovrebbe essere bianco. |
 |
|
ametista
Moderatore
    
 di imagesCA457P3I.jpg)
Prov.: Padova
Regione: Veneto
6209 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 maggio 2009 : 21:58:30
|
i petali possono essere anche rosa, comunque io rimarrei tra Alisma plantago aquatica e Alisma lanceolatum. |
 |
|
ciuppy
Utente Senior
   
Città: bibbiano
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
4418 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 giugno 2009 : 13:55:29
|
Son tornato a fografarla di nuovo,(troppo presto) ma c'eran pochi fiori.Spero che ora si possa determinare con esattezza.
Immagine:
163,77 KB marastoni fabrizio |
Modificato da - ciuppy in data 14 giugno 2009 13:57:07 |
 |
|
ciuppy
Utente Senior
   
Città: bibbiano
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
4418 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 giugno 2009 : 13:57:42
|
Immagine:
161,4 KB
marastoni fabrizio |
 |
|
ciuppy
Utente Senior
   
Città: bibbiano
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
4418 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 giugno 2009 : 13:58:24
|
Immagine:
125,88 KB
marastoni fabrizio |
 |
|
ametista
Moderatore
    
 di imagesCA457P3I.jpg)
Prov.: Padova
Regione: Veneto
6209 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 giugno 2009 : 15:53:32
|
se i fiori corrispondono alle foglie fotografate prima, Alisma plantago-aquatica. |
 |
|
|
Discussione  |
|