testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Geologia e Paleontologia - Natura Mediterraneo
 FOSSILI DA DETERMINARE
 Conchiglie danneggiate
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Varasc
Utente V.I.P.

Città: Biella


318 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 maggio 2009 : 22:30:54 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia


Buonasera,


tre foto di due valve purtroppo danneggiate.. cosa ne pensate?

Giacimenti pliocenici biellesi, al solito. Non si può eliminare la matrice di sabbia compatta.. o se ne va anche quel che resta dei due gusci, purtroppo.

Grazie ancora, buona serata.


Immagine:
Conchiglie danneggiate
103,31 KB



Varasc

Link

Modificato da - Lucabio in Data 03 giugno 2009 19:34:39

Varasc
Utente V.I.P.

Città: Biella


318 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 maggio 2009 : 22:32:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia



Immagine:
Conchiglie danneggiate
163,16 KB



Immagine:
Conchiglie danneggiate
258,8 KB



Varasc

Link
Torna all'inizio della Pagina

oxon
Moderatore

Città: genova
Prov.: Genova

Regione: Liguria


1958 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 maggio 2009 : 22:53:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Penso che la prima:
Immagine:
Conchiglie danneggiate
38,6 KB
possa essere riferita a Paphia vetula già discussa.
La seconda:
Immagine:
Conchiglie danneggiate
30,74 KB
nella quale si intravede la caratteristica granulosità delle thracie a Thracia pubescens (Pulteney, 1799).
Ciao ed a presto.

Oxon

Give me the fruitful error any time, full of seeds, bursting with its own corrections. You can keep your sterile truth for yourself.
Vilfredo Pareto
Torna all'inizio della Pagina

Varasc
Utente V.I.P.

Città: Biella


318 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 maggio 2009 : 09:56:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Grazie Oxon,


ultimamente mi sto ritrovando più affascinato dalle vette non descritte dalla bibliografia o dalla cartografia, dai frammenti di fossili - piuttosto che dagli esemplari perfetti ed eleganti - e dai cattivi dei cartoni animati..

Link

Varasc

Link

Modificato da - Varasc in data 15 maggio 2009 09:59:00
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,12 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net