|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
gabcotti
Utente nuovo
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
7 Messaggi Tutti i Forum |
|
ametista
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/ametista/200812616524_Copia (2) di imagesCA457P3I.jpg)
Prov.: Padova
Regione: Veneto
6209 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 maggio 2009 : 22:31:18
|
mi sembra di vedere i fiori della Paulownia tomentosa. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
gabcotti
Utente nuovo
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
7 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 maggio 2009 : 22:35:22
|
Ho verificato in rete, non è questa pianta. Quelli che sembrano fiori mi sembrano semi. Allego un dettaglio. Scusa per l' imprecisione Immagine:
72,36 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
ametista
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/ametista/200812616524_Copia (2) di imagesCA457P3I.jpg)
Prov.: Padova
Regione: Veneto
6209 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 maggio 2009 : 23:32:00
|
e quelli sembrano i frutti della paulonia... |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Licia
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
![](/Public/avatar/licia/2008924231944_AvatarLicia.jpg)
Città: Bologna
431 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 maggio 2009 : 23:33:50
|
Ha ragione Ametista!!
Paulownia tomentosa, mi pare che non ci siano dubbi!!! |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
kouros
Utente nuovo
Città: Orbassano
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
19 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 maggio 2009 : 16:09:04
|
No ragazzi, mi spiace ma ma nn è la stupenda Paulownia tomentosa, che ha foglie spesso molto grandi, singole, opposte, cuoriformi e pelose (tomentose) sulla pagina inferiore, appunto. Inoltre i frutti, capsule solide, si fendono longitudinalmente a maturazione e hanno un caratteristico apice appuntito... Ciao, Robi |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
rosmarino74
Utente nuovo
![](avatar/SURFER.GIF)
Città: cabras
Prov.: Oristano
Regione: Italy
18 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 maggio 2009 : 16:57:55
|
Ma ragazzi e sempre l'immancabile Melia azedarach, Albero dei Rosari ne sono certo ne ho una piantata in casa. Non è mediterranea ma mediorientale utilizzata come pianta ornamentale da giardino o per alberature di viali. |
Modificato da - Centaurea in data 14 dicembre 2011 19:40:17 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Licia
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
![](/Public/avatar/licia/2008924231944_AvatarLicia.jpg)
Città: Bologna
431 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 maggio 2009 : 17:05:51
|
Avete ragione è proprio questa Melia azedarach, Albero dei Rosari !!!
I fiori non si vedevano bene, ma anche i frutti sono completamente diversi |
Modificato da - Centaurea in data 14 dicembre 2011 19:40:35 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
gabcotti
Utente nuovo
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
7 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 maggio 2009 : 21:01:32
|
E' proprio MELIA AZEDARACH. grazie a tutti
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|