A me sembra un Calliostoma granulatum (Born 1778 : Trochus), sia per la morfologia che per le dimensioni. E' anche compatibile con la provenienza. Pero' non so se sia normale trovarlo a quelle profondita', quindi attendi i pareri dei piu' esperti. Ludovico
Confermo la classificazione di Scuncilio ... per la profondità, nulla di strano ... direi che sono più strani, quegli esemplari che ho ricevuto dal nord della Francia e rinvenuti a bassa marea.