testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hemiptera Heteroptera
 non ho idea
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

circus
Utente Senior


Città: Pisa
Prov.: Pisa

Regione: Toscana


1678 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 maggio 2009 : 20:56:01 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Questo non so proprio a che gruppo appartiene !!
Provo con gli emitteri, era in mezzo alle foglie di Cineraria,
una pianta selvatica sulle dune di Cala Violina (Follonica GR).


Immagine:
non ho idea
230,47 KB

Ciao,
Roberto

Modificato da - danpic in Data 28 settembre 2009 23:51:25

StagBeetle
Moderatore


Città: Ancona
Prov.: Ancona

Regione: Marche


6321 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 maggio 2009 : 07:07:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non è un omottero.

E' un eterottero Reduviidae; mi sembra una ninfa di Rhynocoris...

Ciao

Giacomo
Torna all'inizio della Pagina

circus
Utente Senior


Città: Pisa
Prov.: Pisa

Regione: Toscana


1678 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 maggio 2009 : 16:04:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di StagBeetle:

Non è un omottero.

E' un eterottero Reduviidae; mi sembra una ninfa di Rhynocoris...

Ciao

Giacomo


Fiuu!
almeno su emittero ci ho azzeccato no ?
Omotteri ed eterotteri sono sottordini degli emitteri o sono stati elevati
al rango di ordini ?
Addirittura una ninfa, non me l'aspettavo, vado a vedere come sono gli adulti.
Grazie

Ciao,
Roberto

Modificato da - circus in data 12 maggio 2009 16:18:00
Torna all'inizio della Pagina

danpic
Utente Senior


Città: Vigevano
Prov.: Pavia

Regione: Lombardia


2209 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 maggio 2009 : 22:38:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Roberto....Giacomo ha colto nel segno è decisamente un Eterottero.

Mi permetto di inserirti qui sotto un collegamento ad un post in cui il buon Maurizio/Ghomphus ha riassunto la classificazione di Omotteri - Eterotteri con gli attuali orientamenti.

Link

Un saluto cordiale

Danilo
Torna all'inizio della Pagina

circus
Utente Senior


Città: Pisa
Prov.: Pisa

Regione: Toscana


1678 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 maggio 2009 : 16:06:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie !
Qui e' spegato proprio tutto.


Ciao,
Roberto
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,22 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net