Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Ostia, 7-5-2009. Questa coppia di Pimelia bipunctata (dovrebbe essere lei) erano rimaste attaccate insieme dopo l'accoppiamento. Io le ho trovate già così e non ho provato a staccarle. Sicuramente, avevano terminato e si volevano separare (non come gli eterotteri che stanno così normalmente), ma non ci riuscivano. E' un fenomeno ricorrente tra i coleotteri? luigi