testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Medicago arabica / Erba medica araba
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Oxyyy
Utente Senior


Città: Falconara M.
Prov.: Ancona

Regione: Marche


591 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 01 maggio 2009 : 21:14:07 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Dicotyledones Ordine: Fabales Famiglia: Fabaceae Genere: Medicago Specie:Medicago arabica
FEFAX

FOTO DEL 01.05.09
Fiume Esino(an)
a 2km dalla foce
margine di sentiero costeggiante il fiume
per il frutto direi
Medicago cfr arabica
non so se la chiazza sulle foglie sia un fattore discriminante



1:
Medicago arabica / Erba medica araba
96,51 KB
2:
Medicago arabica / Erba medica araba
41,63 KB
3:
Medicago arabica / Erba medica araba
42,1 KB
4:
Medicago arabica / Erba medica araba
48,6 KB
5:
Medicago arabica / Erba medica araba
45,94 KB
6:
Medicago arabica / Erba medica araba
43,87 KB
7:
Medicago arabica / Erba medica araba
42,03 KB
buon primo maggio

C I A O

Modificato da - Centaurea in Data 01 aprile 2016 08:36:49

Voel
Utente Senior

Città: Catania
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


2072 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 maggio 2009 : 09:15:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Potrebbe essere Medicago polymorpha

Voel
Torna all'inizio della Pagina

limbarae
Moderatore


Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio

Regione: Sardegna


12842 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 maggio 2009 : 00:27:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Le macchie nere dovrebbero essere tipiche di M. arabica.

nam myoho renge kyo
Torna all'inizio della Pagina

eliozoo
Utente Senior

Città: Roma

Regione: Lazio


2153 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 maggio 2009 : 10:40:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Medicago arabica, per la struttura del frutto e la macchia sulle foglioline.

Ciao! ;)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,27 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net