|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
GiAnSa
Moderatore
  
 Città: Cefalù
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
412 Messaggi Tutti i Forum |
|
GiAnSa
Moderatore
  

Città: Cefalù
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
412 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 aprile 2009 : 23:53:05
|
Immagine 2/2:
286,98 KB
Ciao Antoine - - - - - - - - - - - - - - - - -
La Sicilia presenta agli occhi del naturalista contemplatore un campo vasto di osservazioni e scoperte Rafinesque |
 |
|
eliozoo
Utente Senior
   
Città: Roma
Regione: Lazio
2153 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 aprile 2009 : 18:46:40
|
Arabis verna
Ciao! ;) |
 |
|
Voel
Utente Senior
   
Città: Catania
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
2072 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 aprile 2009 : 22:18:24
|
Anch'io ieri ho postato una piantina dell'Etna (simile a quella postata qui), dicendo che rassomigliava a una Arabis, perché precedentemente ne avevo postata un'altra di Albano Laziale, ma con il fiore azzurro, che è stata determinata, mi pare proprio da Eliozoo, come Arabis Verna. Quindi si tratta sempre di Arabis verna, sia con il fiore bianco che con il fiore azzurro. Sarei contento di avere una conferma o una smentita, in particolare proprio da eliozoo |
 |
|
eliozoo
Utente Senior
   
Città: Roma
Regione: Lazio
2153 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 maggio 2009 : 10:48:33
|
| Messaggio originario di Voel:
Anch'io ieri ho postato una piantina dell'Etna (simile a quella postata qui), dicendo che rassomigliava a una Arabis, perché precedentemente ne avevo postata un'altra di Albano Laziale, ma con il fiore azzurro, che è stata determinata, mi pare proprio da Eliozoo, come Arabis Verna. Quindi si tratta sempre di Arabis verna, sia con il fiore bianco che con il fiore azzurro. Sarei contento di avere una conferma o una smentita, in particolare proprio da eliozoo
|
Il colore del fiore di A. verna è titpicamente quello che hai rinvenuto sui Colli Albani. In questo caso (forse, in parte, anche a causa della luce) i petali sono più sbiaditi, ma comunque tendenti a violetto/lilliacino tipico.
Ciao! ;) |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|