Che ne pensate? Potrebbe trattarsi di un ibrido fra Ophrys sphegodes e O. exaltata tyrrhena? Sono le uniche due simili che convivono in quel punto a contatto piuttosto ravvicinato. Un po' più lontano le O. bertolonii, ma si tratta di duecento metri, non di più... Grazioe dei vostri pareri, Beppe