Iris cengialti, per la precisione Iris pallida var. cengialti prende il nome dal Monte Cengialto (Rovereto, TN) dove è stato segnalato per la prima volta. Specie tipica dei prati aridi dai 500 ai 1500 m d'altritudine. Fiorisce da maggio a giugno.
Iris graminea, specie con fiori più piccoli tipica di luoghi umidi (boschi planiziali, giunge fino a 1300 metri di altitudine. In ambito montano è presente tipicamente in forre). Fiorisce anch'essa da maggio a giugno.
Alessandro PD
Modificato da - a p in data 14 novembre 2005 18:49:46
alessandro in forma smagliante! ci regali due gioelli mica da ridere, il bellissimo Iris graminea è presente anche da noi, ma la raccolta e la scomparsa dell'habitat lo rendono una rarità. salutoni lorenzo