testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Tante micro - Micropterigidae
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

StagBeetle
Moderatore


Città: Ancona
Prov.: Ancona

Regione: Marche


6321 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 aprile 2009 : 22:04:33 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Micropterigidae Genere: Micropterix Specie:Micropterix sp.
Fotografate ieri, 18-IV-09, alla selva di Gallignano (AN).

Io mi fermo a Micropterigidae.
Voi ci arrivate al genere?...
Tante micro - Micropterigidae
48,91 KB
Tante micro - Micropterigidae
47,34 KB
Tante micro - Micropterigidae
47,99 KB

Ciao

Giacomo

Modificato da - clido in Data 21 aprile 2009 10:24:24

Goliathus
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1815 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 aprile 2009 : 22:09:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Credo proprio che siano Micropterix calthella!
In questo periodo sui ranuncoli si trova di tutto...
Ciao!Luca

You ain't ever gonna burn my (Nature's) heart out.(Noel Gallagher)
Torna all'inizio della Pagina

ospitone
Utente Senior

Città: Cagliari
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


1518 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 aprile 2009 : 21:58:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sono d'accordo cn Goliathus: ne approfitto per dare qualche nota sui Micropterigidi: si tratta di piccoli lepidotteri privi di spiritromba ma dotati di mandibole funzionanti che utilizzano per cibarsi di polline. Gli adulti sono diurni - spesso primaverili - e frequentano i fiori (Ranunculus, Caltha, Carex). Le ali presentano colorazioni metalliche, sono prive di frenulum e sono accoppiate dal cosiddetto jugum. Le larve sono particolari, avendo 8 paia di appendici, ognuna su un segmento addominale. Si nutrono nella lettiera, probabilmente anche di ife fungine. In Europa sono presenti circa 50 specie. Alcuni entomologi considerano i Micropterigidi come un ordine a parte.
Torna all'inizio della Pagina

StagBeetle
Moderatore


Città: Ancona
Prov.: Ancona

Regione: Marche


6321 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 aprile 2009 : 22:06:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie ad entrambi!

Wow!
Interessantissime le note!
Leggendo la biologia le considererei anche io un ordine a se...

Ciao

Giacomo
Torna all'inizio della Pagina

Cmb
Moderatore


Città: Buers
Prov.: Estero

Regione: Austria


12844 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 29 maggio 2015 : 12:29:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
M. calthella (Linnaeus 1761) det. Christof Zeller




"Good people don't go into government" (D. Trump)

Tante micro - Micropterigidae
Link - nothing is more dangerous than the truth - solo chi conosce il passato, può capire il presente!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,44 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net