Dovrebbe chiamarsi Tropaeolum majus; Pignatti dice che si tratta di pianta comunemente coltivata e talora subspontanea presso i giardini. Non mi pare che ci siano giardini sulle mura del porto quindi c'è da pensare che quel luogo piaccia a questa pianta e che tenda a rendersi spontanea. a p