testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Geologia e Paleontologia - Natura Mediterraneo
 MALACOLOGIA FOSSILE DEL MEDITERRANEO
 Bufonaria marginata (Gmelin, 1791) - Pliocene
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Varasc
Utente V.I.P.

Città: Biella


318 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 aprile 2009 : 20:14:46 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia


Di nuovo buonasera,


dopo aver visto le risposte di Siciliaria ed Andrea in questo mio topic,

Link

vi posto alcune foto di conchiglie molto simili. Mi chiedo se siano altri esemplari di Bufonaria, anche se questi sono più compatti e privi di "coda", rispetto alla conchiglia che avete visto nel precedente topic.
Come sempre, periodo pliocenico, Biella.



Immagine:
Bufonaria marginata (Gmelin, 1791) - Pliocene
98,98 KB




Varasc

Link

Modificato da - Lucabio in Data 03 giugno 2009 00:26:51

emilio fossili
Utente Senior

Città: Pistoia
Prov.: Pistoia

Regione: Toscana


1240 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 aprile 2009 : 20:16:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Si, si tratta di Bufonaria marginata.
Ciao
Emilio

Modificato da - emilio fossili in data 11 aprile 2009 20:16:53
Torna all'inizio della Pagina

Varasc
Utente V.I.P.

Città: Biella


318 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 aprile 2009 : 20:17:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia



Preciso che le foto in questo topic riguardano due esemplari. Le ultime immagini vi presenteranno tutti gli esemplari ritratti insieme, per una comparazione.
Qualora fossero effettivamente Bufonaria a loro volta, è possibile unire i due topic di questa sera in uno solo, per l'archivio?
Grazie e buona Pasqua.


Immagine:
Bufonaria marginata (Gmelin, 1791) - Pliocene
101,33 KB


Immagine:
Bufonaria marginata (Gmelin, 1791) - Pliocene
105,6 KB


Immagine:
Bufonaria marginata (Gmelin, 1791) - Pliocene
96,73 KB


Immagine:
Bufonaria marginata (Gmelin, 1791) - Pliocene
96,72 KB


Immagine:
Bufonaria marginata (Gmelin, 1791) - Pliocene
86,74 KB

Varasc

Link
Torna all'inizio della Pagina

Varasc
Utente V.I.P.

Città: Biella


318 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 aprile 2009 : 20:19:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia



Grazie Emilio.. Velocissimo!


Immagine:
Bufonaria marginata (Gmelin, 1791) - Pliocene
98,66 KB


Immagine:
Bufonaria marginata (Gmelin, 1791) - Pliocene
89,68 KB



Immagine:
Bufonaria marginata (Gmelin, 1791) - Pliocene
96,88 KB



Varasc

Link
Torna all'inizio della Pagina

andrea93
Utente Senior


Città: Milazzo
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


2214 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 11 aprile 2009 : 20:28:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
tutte Bufonaria marginata

Andrea
Torna all'inizio della Pagina

oxon
Moderatore

Città: genova
Prov.: Genova

Regione: Liguria


1958 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 aprile 2009 : 20:41:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Varasc,
non è che siano privi di "coda", alias canale sifonale anteriore, ma l'esemplare che hai postato per primo, mancando di parte dell'ultimo giro, dava l'impressione di un maggiore sviluppo del canale, che in questa specie è naturalmente piuttosto corto.
Complimenti per la scelta della specie da postare, Bufonaria marginata mi ha sempre intrigato, anche per la sua storia paleontologica che la vede presente in area mediterranea dal Miocene sino al presente.
Ciao ed a presto.

oxon
Torna all'inizio della Pagina

Varasc
Utente V.I.P.

Città: Biella


318 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 aprile 2009 : 21:03:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di oxon:

Ciao Varasc,
non è che siano privi di "coda", alias canale sifonale anteriore, ma l'esemplare che hai postato per primo, mancando di parte dell'ultimo giro, dava l'impressione di un maggiore sviluppo del canale, che in questa specie è naturalmente piuttosto corto.
Complimenti per la scelta della specie da postare, Bufonaria marginata mi ha sempre intrigato, anche per la sua storia paleontologica che la vede presente in area mediterranea dal Miocene sino al presente.
Ciao ed a presto.

oxon



Ciao Oxon,


ho rivisto le foto. Effettivamente manca una parte della conchiglia, "l'ultimo giro" che dicevi tu, e questo la fa sembrare molto più slanciata.

Sono proprio belle conchiglie, lieto ti siano piaciute. Sembrano molto più solide.. robuste, rispetto ai generi tipo Natica. Forse vivevano a maggiore profondità? Spessore del guscio e profondità possono essere correlati?






Varasc

Link
Torna all'inizio della Pagina

oxon
Moderatore

Città: genova
Prov.: Genova

Regione: Liguria


1958 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 aprile 2009 : 21:25:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Penso che la correlazione sia eventualmente con l'energia del fondale, intesa come sollecitazioni meccaniche, e con la presenza di potenziali predatori.
Ciao ed a presto.

oxon
Torna all'inizio della Pagina

Varasc
Utente V.I.P.

Città: Biella


318 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 aprile 2009 : 20:29:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di oxon:

Penso che la correlazione sia eventualmente con l'energia del fondale, intesa come sollecitazioni meccaniche, e con la presenza di potenziali predatori.
Ciao ed a presto.

oxon


Ciao Oxon, ho capito,

non so se hai visto il topic in cui Lucabio mi ha spiegato come alcune innocenti "chiocciole" del tipo Natica, ed altri loro colleghi, da milioni di anni si dilettino a forare conchiglie altrui ed a scioglierne nell'acido gli occupanti. Una delle Bufonaria di cui sopra presenta un massiccio foro su un lato, nel primo "giro". Dici che la fonte è la medesima?

Io proprio vorrei vedere una cosa del genere, perché ancora non mi capacito di come possa succedere. Ho capito la tecnica, ma è come per i computer: so come funzionano, ma il fatto che funzionino è magia arcana.

Buona Pasqua a tutti!







Varasc

Link
Torna all'inizio della Pagina

oxon
Moderatore

Città: genova
Prov.: Genova

Regione: Liguria


1958 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 aprile 2009 : 21:43:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Il foro di cui parli mi sembra più una frattura meccanica che una predazione, l'idea me la sono fatta in virtù della forma irregolarmente poligonale che non rientra nei canoni di una predazione.
Riguardo alle predazioni di molluschi c'è da dire che questi sono animali molto pazienti, quindi quando attaccano una preda con la massima calma perforano il guscio e poi si nutrono dell'animale.
Le predazioni possono essere portate da gruppi diversi di organismi: non sarebbe male aprire una discussione sulle predazioni, visto che in passato Robba e Ostinelli, 1975. Testimonianze di predazione sui molluschi pliocenici di Albenga. Rivista Italiana di Paleontologia, se ne sono occupati.
Dai dati della pubblicazione, abbastanza datata, potremmo iniziare un discorso più ampio, anche collegato ai fenomeni osservati attualmente sui molluschi viventi, con l'ausilio di chi di queste cose si è già occupato, Tino se ci sei batti un colpo!
Ciao ed a presto.

oxon
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net