|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Oxyyy
Utente Senior
   
 Città: Falconara M.
Prov.: Ancona
Regione: Marche
591 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 aprile 2009 : 21:58:30
|
COPPX Foto del 04-04-09 Jesi -an-
pianura ,zona densamente coltivata tra il margine della strada ed un incolto presenza di Morus sp.
trovata colonia isolata di alcune decine esemplari altezza delle piante da 20cm a 100 cm foglie basali evidentemente picciolate , quelle mediane e superiori sessili o quasi
sfogliando la tassonomia mi sono imbattuto in Lunaria annua.
potrebbe essere ?
grazie .
1:
65,49 KB
2:fiore
37,87 KB
3:
64,27 KB
4:
38,66 KB
5:corimbo
39,66 KB
6:foglia basale
43,71 KB
7:foglia mediana
37,72 KB
8:fusto
36,99 KB
( | A ()
|
Modificato da - Centaurea in Data 07 dicembre 2011 18:40:12
|
|
a p
utente ritirato in data 22.02.2012
    
9799 Messaggi
|
Inserito il - 04 aprile 2009 : 21:59:56
|
esatto
Alessandro PD 
Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori |
 |
|
Oxyyy
Utente Senior
   

Città: Falconara M.
Prov.: Ancona
Regione: Marche
591 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 aprile 2009 : 08:58:13
|
foto del 17-4-09 .. dopo 2 settimane ecco i frutti caratteristici (silique ) delle stesse piante ....
1:
35,47 KB 2:
48,84 KB 3:
34,86 KB
( | A () |
 |
|
Oxyyy
Utente Senior
   

Città: Falconara M.
Prov.: Ancona
Regione: Marche
591 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 giugno 2009 : 23:44:35
|
24-06-09 ...stesso gruppo di piante ..le silique hanno preso un colore dorato i semi interni sono reniformi 1:
90,64 KB 2:
43,98 KB 3:
66,26 KB 4:
75,97 KB
C I A O |
 |
|
UFO74
Utente Senior
   
Città: Mele
Prov.: Genova
Regione: Liguria
2549 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 giugno 2009 : 18:36:17
|
Confermo Lunaria annua L.
Ciao Umberto |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|