|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
Constantine Mifsud
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: Rabat
210 Messaggi Tutti i Forum |
|
Constantine Mifsud
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: Rabat
210 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 aprile 2009 : 17:21:29
|
I am trying to upload the image. It probably was too large. Immagine:
26,35 KB
C. Mifsud |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
myzar
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar2/myzar.jpg)
Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
3886 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 03 aprile 2009 : 19:34:09
|
Dear Constantine, now your image is too small, so it is not easy to get an idea. You can post a maximum file size of 300 Kb for your image, or you can give us the link since I suspect it is from a shell auction on the net. myzar |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Constantine Mifsud
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: Rabat
210 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 aprile 2009 : 22:40:04
|
there are similar specimens found here. Link![](immagini\link_icon.gif)
C. Mifsud |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
myzar
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar2/myzar.jpg)
Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
3886 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 03 aprile 2009 : 23:18:08
|
Thank you for the link. In my opinion only specimens 5-7 are good consociella, 1 and 2 dubious consociella, 3 and 4 I don't think are consociella, but again their image is too poorly detailed. myzar |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Constantine Mifsud
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: Rabat
210 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 aprile 2009 : 16:02:07
|
Here is another image. Size 2.2mm Immagine:
37,3 KB
C. Mifsud |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Ermanno
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/ermanno.jpg)
Città: Longare
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
6436 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 04 aprile 2009 : 20:34:24
|
I not task that the illustrated shell is one Alvania consociella … Alvania consociella, following the thought of Van Aartsen and the CLEMAN, corresponds with the shell introduced in this post:
Link![](immagini\link_icon.gif)
Alvania consociella possesses a greater number of cords spirals and various aspect. I task that all the shells illustrated in the situated one of Poppe like consociella, are from reporting to Alvania lanciae; if we observe the Alvania lanciae illustrated from Poppe … they are equal to the consociella.
The copy of Costantine me seems various and for the type of sculpture spiral, more neighbor to Alvania discors.
Ermanno |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
ang
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar/2828b.gif)
Città: roma
Regione: Lazio
11339 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 aprile 2009 : 23:50:00
|
a me sembra molto simile a quella postata da montsant tempo fa nella discussione sulle Alvania, qui
ciao
ang |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Constantine Mifsud
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: Rabat
210 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 aprile 2009 : 14:11:53
|
These shells from Bozcaada are morphologically very distinct. They may be a local form "nana" of A. discors (like A. peloritana)or an undescribed endemic species from this little studied region.
C. Mifsud |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Ermanno
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/ermanno.jpg)
Città: Longare
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
6436 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 05 aprile 2009 : 15:09:04
|
Ho fatto una rapida ricerca sui principali lavori di località "vicine" e ho trovato qualcosa di collegabile con le nostra alvanie misteriose:
Pallary ,Egypte, per la spiaggia di Ramleh segnala: Rissoa (Alvania) montagui var. minor Monterosato (nomen nudum ?) (pag. 121)
Pallary, Lagune de Tunis 1910, descrive una Rissoa (Alvania) asperula Monterosato, caratterizzata dalla mancanza della scultura spirale sui primi giri, con costolatura assiale predominante , ma con la base nettamente scolpita spiralmente. ( non ricorda anche l'algeriana ??? )
Pallary, Enumeration .. Mollusques .. Syrie 1919, segnala : Rissoa (Alvania) montagui var minor Requien ( pag. 170) nomen nudum ?
Pallary, Les mollusques marins de la Syrie 1938, segnala: Rissoa (Alvania) montagui var minor Requien ( pag. 38) nomen nudum ?
Ermanno
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|