La foto non è un granchè, ma spero possa aiutare nell'identificazione. Avevo pensato alla sterpazzolina, ma l'averla vista in un prato non mi convince in tal senso.
credo di sì, quel "baffetto" bianco me la fa definire STERPAZZOLINA (DI MOLTONI se vogliamo usare la nuova nomenclatura che la eleva a specie a se stante)
Mah, credo che la ridefinizione sia ancora in corso; e tra l'altro è un mezzo casino perchè alla ex-sottospecie Sylvia cantillans moltonii vorrebbero dare un nome che in precedenza era già stato usato per un'altra sottospecie.
Al momento non so quale sia il nome corretto, ma è un individuo della ex-sottospecie cantillans, la forma nominale diffusa in centro-sud italia, francia e spagna.