Inserito il - 30 marzo 2009 : 19:57:23
Classe: Gymnolaemata Ordine: Cheilostomatida Famiglia: Celleporidae Genere: Turbicellepora Specie:Turbicellepora avicularis
Turbicellepora avicularis è un briozoo abbastanza comune, che costruisce colonie poliformi, in dipendenza dell'idrodinamismo cui è sottoposto e della profondità.
Livorno - Calafuria - Profondità 35 metri
Immagine: 231,63 KB Forma arborescente di Schizobrachella sanguinea. Isola del Giglio - Profondità 30 metri.
Immagine: 224,32 KB Immagine: 155,45 KB
Livorno - Calafuria - Profondità 40 metri
Stefano Guerrieri
A sinistra la forma arborescente di Schizobrachiella sanguinea, sviluppata su Parerythropodium coralloides. Nell'immagine sono presenti in primo piano a destra anche Eunicella cavolinii e sullo sfondo Paramuricea clavarta.
Stefano, mi sembra di capire che in condizioni di poco idrodinamismo (quindi a profondita' relativamente maggiori) questo briozoo tende ad assumere una forma arborescente anzicche' massiva, un po' come la Cladocora. Giusto???