|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
vladim
Moderatore trasversale
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif)
![](/Public/avatar/vladim/201543014167_AVAST.jpg) Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
|
emilio fossili
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Pistoia
Prov.: Pistoia
Regione: Toscana
1240 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 marzo 2009 : 13:37:28
|
Posta pure, la provenienza è importante ma non saperla non rende necessariamente impossibile la determinazione. Ciao Emilio |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
fossilhunter
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: lecce
303 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 marzo 2009 : 14:05:06
|
...in alcuni casi e' possibile risalire a periodo, luogo, ecc soltanto osservando il fossile, quindi posta pure..... |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
qbasic
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: Gorla Minore
Regione: Lombardia
259 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 marzo 2009 : 14:19:17
|
Alcuni reperti sono caratteristici di determinate zone e periodi geologici e quindi è possibile attribuirgli anche un luogo di ritrovamento sufficientemente attendibile, ma già l'attribuzione di un nome corretto ridona al reperto la sua importanza. Attendiamo..... Ciao Gianni |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Murex76
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/murex76/200645123731_Murex76.gif)
Città: Palermo & Jesi (AN)
1917 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 28 marzo 2009 : 19:25:20
|
Ciao ragazzi,
dico la mia, che è solo la mia opinione...... Un reperto, senza i dati relativi al ritrovamento, in pratica non ha nessun valore scientifico, si può sicuramente determinare la specie, ma ai fini pratici serve a ben poco, se l'intendo non è solo quello di mettere un cartellino..... Quindi, prendete la buona abitudine di riportare tutti i possibili dati sul ritrovamento, questi in taluni casi sono più importanti dell'esemplare stesso.
A presto
Giuseppe |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
fossilhunter
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: lecce
303 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 marzo 2009 : 19:50:04
|
Concordo pienamente.....anche se certi fossili sono inconfondibili .ad esempio le Parkinsonia di Sengenthal, i Saccocma di giura bianco i pesci di Green River, le Asaphus russe ecc. ecc...![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
ang
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar/2828b.gif)
Città: roma
Regione: Lazio
11339 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 marzo 2009 : 19:55:59
|
quoto in toto giuseppe con un piccolo distinguo; se infatti una conchiglia o più in generale un reperto senza informazioni geografiche o stratigrafiche non ha alcun valore scientifico, al tempo stesso può essere utile per chi ha iniziato a muovere i primi passi in quest'area per imparare a districarsi tra le migliaia di specie presenti sul nostro territorio insomma un po' di palestra per chi posta ma anche per chi propone un'identificazione ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif)
ciao
ang |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Murex76
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/murex76/200645123731_Murex76.gif)
Città: Palermo & Jesi (AN)
1917 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 28 marzo 2009 : 20:15:53
|
Ciao Ang,
hai pienamente ragione , il mio non era un invito a non postare senza dati sul ritrovamento, ma un consiglio su come comportarsi quando si fa un ritrovamento.... Se chi inizia, lo fa in modo giusto, non avrà dei rammarichi in futuro, sai quante persone oggi si mangiano le mani perchè hanno esemplari, diciamo "strani", ma senza indicazioni, perchè quando li hanno trovati erano ancora alle prime armi e non prendevano nota dei dati di ritrovamento......
Giuseppe |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
ang
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar/2828b.gif)
Città: roma
Regione: Lazio
11339 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 marzo 2009 : 21:19:42
|
penso che sia capitato a tutti almeno una volta di fare questo errore, ritrovandosi per le mani qualcosa di potenzialmente interessante ma di fatto inutile ma in casi del genere non ho più dubbi e butto tutto
ciao
ang |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
oxon
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
Città: genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
1958 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 marzo 2009 : 23:29:59
|
Quoto in toto le risposte di Ang e Murex76, in ogni modo Vladim si pone già da solo il problema, e questo è già un notevole passo in avanti verso una consapevolezza che ha acquisito attraverso questo Forum. In ogni modo direi che è istruttivo e didattico visionare del materiale che forse può risultare nuovo; utile sia per Vladim che forse verificherà di persona i problemi che nascono dalla mancanza di dati, sia per gli altri utenti che forse potranno vedere materiale nuovo. Ciao ed a presto.
oxon |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|