testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Geologia e Paleontologia - Natura Mediterraneo
 FOSSILI DA DETERMINARE
 foglie fossili
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

sabavero01
Utente V.I.P.


Città: fucecchio
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


322 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 marzo 2009 : 18:40:32 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao a tutti i frequentatori del forum, ancora una volta mi intrufolo per proporvi foglie fossili in depositi pliocenici di travertino, 2,6 - 5,... milioni di anni.La vetrinetta del nostro piccolo museo sezionale si arricchisce di questi due nuovi reperti, che al momento sono senza identità.
I reperti purtroppo sono abbastanza consunti e non hanno nervature ben marcate ma se qualcuno di voi ci si vuol provare sarebbe eccezionale e soprattutto sarebbe la seconda volta.
Le foto 1 e 2 mostrano la stessa foglia,le cui dimensioni sono circa 7 x 4 cm.
A me sembra appartenere alla famiglia delle querce.
Le n. 3 è una vista d'insieme e la n. 4 è un particolare del bordo, le dimensioni sono di circa 17 x 14 cm.
Comunque vada ringrazio tutti ma non dispero, spero proprio di accendere una piccola discussione.
Marcello
Immagine:
foglie fossili
177,54 KB

Modificato da - limbarae in Data 31 dicembre 2011 12:54:24

sabavero01
Utente V.I.P.


Città: fucecchio
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


322 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 marzo 2009 : 18:41:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
foto 2
Immagine:
foglie fossili
293,34 KB
Torna all'inizio della Pagina

sabavero01
Utente V.I.P.


Città: fucecchio
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


322 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 marzo 2009 : 18:43:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
foto 3
Immagine:
foglie fossili
179,7 KB
Torna all'inizio della Pagina

sabavero01
Utente V.I.P.


Città: fucecchio
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


322 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 marzo 2009 : 18:44:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
foto 4
Immagine:
foglie fossili
227,87 KB
Torna all'inizio della Pagina

Barbadoro
Utente Senior

Città: Casalecchio di Reno
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


2494 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 marzo 2009 : 18:54:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mi sembrano tutte di Quercus cerris L.
Ma non mi è chiaro quando dici
le dimensioni sono di circa 17 x 14 cm.

Ciao
Franco
Torna all'inizio della Pagina

sabavero01
Utente V.I.P.


Città: fucecchio
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


322 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 marzo 2009 : 19:08:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Franco, la foto n.3 mi sembra che sia una sola foglia lunga cm.17 e larga circa cm.14, mi riferisco a questo.
Magari domani controllo meglio, di solito metto sempre il metro, oggi mi sono dimenticato, spero di non fare confusione, se c'è qualcosa che non ti torna fammi sapere che provvedo.
Un saluto Marcello
Torna all'inizio della Pagina

Barbadoro
Utente Senior

Città: Casalecchio di Reno
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


2494 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 marzo 2009 : 19:15:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Perché a me la 3 sembra lunga quasi il doppio della larghezza.

F.
Torna all'inizio della Pagina

sabavero01
Utente V.I.P.


Città: fucecchio
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


322 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 marzo 2009 : 20:07:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Domani in giornata posto una nuova foto con le misure precise.
Marcello
Torna all'inizio della Pagina

sabavero01
Utente V.I.P.


Città: fucecchio
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


322 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 marzo 2009 : 14:38:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Posto una nuova foto con le misure precise, lungh.cm.18 x 9-10 cm.di larg., precedentemente avevo fornito misure errate ( Franco che occhio!).
Inoltre ho colorato la foglia ( caffè) ottenendo un buon risultato e maggiori particolari per ciò che riguarda le nervature.Chiunque volesse aggiungere qualcosa a ciò che è stato precedentemente scritto avrà la mia infinita gratitudine.
Devo anche aggiungere che le dimensioni della foglia n. 1 e 2 sono quasi precise e la differenza tra i due reperti è notevole,però la morfologia mi sembra uguale.
Immagine:
foglie fossili
217,81 KB
Torna all'inizio della Pagina

Flavia
Utente Senior

Città: Terni
Prov.: Terni

Regione: Umbria


565 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 marzo 2009 : 22:52:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Io personalmente mi fermerei a dire Quercus sp. non ci sono così tanti dettagli che possono confermare Q. cerris, del resto è un fossile nn si possono valutare la pelosità della foglia la consistenza, non si hanno frutti, ne altri elementi, quindi mi fermerei ad sp.


Flavia
Torna all'inizio della Pagina

sabavero01
Utente V.I.P.


Città: fucecchio
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


322 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 marzo 2009 : 09:57:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Flavia, accertato che i reperti fossili appartengono alla famiglia delle querce per me è gia sufficiente, sarebbe stato bello determinare il tipo preciso ma capisco che è molto difficile, per me la risposta è più che esauriente.
Saluti Marcello





( chi più in alto sale, più lontano vede)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,3 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net