Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
Forbix
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/FORBIX/20081216164215_Charaxes jasius avatar.jpg) Città: Portoferraio
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
6989 Messaggi Flora e Fauna |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif)
![](/Public/avatar/gigi58/avatarmio.jpg)
Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 marzo 2009 : 18:15:10
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
|
![](faccine/22.gif) ![](faccine/22.gif)
Gigi |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
perilli matteo
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/perilli matteo/2009118171013_Copia di Fajarama 15 giugno 2008 074.jpg)
Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
3605 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 marzo 2009 : 18:24:47
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
|
Favolosa, per me è una forma bizzarra di Ophrys sphegodes.........![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) Complimenti per questo ritrovamento, è favoloso. Ciao da Matteo
perilli matteo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Forbix
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/FORBIX/20081216164215_Charaxes jasius avatar.jpg)
Città: Portoferraio
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
6989 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 marzo 2009 : 18:32:34
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
|
| Messaggio originario di perilli matteo:
Favolosa, per me è una forma bizzarra di Ophrys sphegodes.........![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) Complimenti per questo ritrovamento, è favoloso. Ciao da Matteo
perilli matteo
|
Grazie Matteo, ma hai visto la pelosità che si estende fin sopra il labello??
Forbix
Link![](immagini\link_icon.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Forbix
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/FORBIX/20081216164215_Charaxes jasius avatar.jpg)
Città: Portoferraio
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
6989 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 marzo 2009 : 18:35:20
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
|
| Messaggio originario di Forbix:
| Messaggio originario di perilli matteo:
Favolosa, per me è una forma bizzarra di Ophrys sphegodes.........![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) Complimenti per questo ritrovamento, è favoloso. Ciao da Matteo
perilli matteo
|
Link![](immagini\link_icon.gif)
|
Grazie Matteo, ma hai visto la pelosità che si estende fin sopra il labello??
P.S. Ah, dimenticavo, il merito va anche al mio amico Giuliano Frangini che come al solito ha dimostrato un'occhio micidiale!
Forbix Forbix
Link![](immagini\link_icon.gif) |
Modificato da - Forbix in data 24 marzo 2009 18:36:04 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
MauroC
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Abbadia San Salvatore
Prov.: Siena
Regione: Toscana
659 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 marzo 2009 : 18:35:34
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
|
Anche io penso come Perilli Matteo. Per quanto riguarda la pelosità, è abbastanza rara, ma si posono osservare esemplari simili.
Nulla ha senso in natura se non al lume dell' evoluzione |
Modificato da - MauroC in data 24 marzo 2009 18:45:41 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
perilli matteo
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/perilli matteo/2009118171013_Copia di Fajarama 15 giugno 2008 074.jpg)
Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
3605 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 marzo 2009 : 18:39:34
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
|
Stai pensando ad un ibrido, allora avanti con le altre foto.....![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif) Almeno tra le sphegodes del Gargano, la pelosita' sul labello è frequentissima. Ciao da Matteo
perilli matteo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Forbix
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/FORBIX/20081216164215_Charaxes jasius avatar.jpg)
Città: Portoferraio
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
6989 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 marzo 2009 : 18:49:59
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
|
Scusate avevo sbagliato a scrivere, volevo dire che la pelosità si estendeva fino sopra al GINOSTEMIO....e non al labello!!!....errata corrige!
Forbix
Link![](immagini\link_icon.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Vilmer77
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/vilmer77/200672812500_2222222.jpg)
Città: Matera
Prov.: Matera
Regione: Basilicata
1412 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 marzo 2009 : 19:22:11
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
|
Qualcosa della sphegodes c'è...
_____________________ Camminando si conosce |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Forbix
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/FORBIX/20081216164215_Charaxes jasius avatar.jpg)
Città: Portoferraio
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
6989 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 marzo 2009 : 19:47:14
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
|
Per me non dovrebbe trattarsi di lusus. La pelosità sul ginostemio la si ritrova spesso in un'altra Ophrys.....ma per adesso non oso sbilanciarmi!!
Forbix
Link![](immagini\link_icon.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
LESTRIGONE
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Francofonte
Prov.: Siracusa
Regione: Sicilia
1011 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 marzo 2009 : 19:53:54
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
|
cos'è non lo so. Penso soltato che quando si ha la fortuna di fare queste rilevazioni, di sicuro, ripagano da lunghe scarpinate. Come mai non ti sei sparato qualche centinaio di scatti in modo da avere più prospettive???. Ciao e complimenti
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Forbix
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/FORBIX/20081216164215_Charaxes jasius avatar.jpg)
Città: Portoferraio
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
6989 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 marzo 2009 : 19:57:50
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
|
| Messaggio originario di LESTRIGONE:
cos'è non lo so. Penso soltato che quando si ha la fortuna di fare queste rilevazioni, di sicuro, ripagano da lunghe scarpinate. Come mai non ti sei sparato qualche centinaio di scatti in modo da avere più prospettive???. Ciao e complimenti
|
....quale prospettiva ti incuriosisce?...quale è la tua ipotesi?
Forbix
Link![](immagini\link_icon.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
LESTRIGONE
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Francofonte
Prov.: Siracusa
Regione: Sicilia
1011 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 marzo 2009 : 20:04:06
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
|
| Messaggio originario di Forbix:
| Messaggio originario di LESTRIGONE:
cos'è non lo so. Penso soltato che quando si ha la fortuna di fare queste rilevazioni, di sicuro, ripagano da lunghe scarpinate. Come mai non ti sei sparato qualche centinaio di scatti in modo da avere più prospettive???. Ciao e complimenti
|
....quale prospettiva ti incuriosisce?...quale è la tua ipotesi?
Forbix
Link![](immagini\link_icon.gif)
|
Se hai altre foto metti qualcosa di profilo. Poi ti dico. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
orchidophylo
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/orchidophylo/201136233352_y1pUr-tgR4Yo-Xb0ZbIW9f65e_K11FePTYLFTexs3gTSewRRr5Z8PvLXBagh4UL_EIwTNqBthCALOxKzs6TAp6_Vg.jpg)
Città: Partanna
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
759 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 marzo 2009 : 20:35:24
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
|
Per me è semplicemente mostruosa! e... se devo dire la verità, è talmente strana che non mi piace affatto! Mai visto una cosa simile, comunque confermo, ha un non so che di sphegodes. Secondo me la Natura in questo caso ha preso un abbaglio oppure ha fatto un esperimento mal riuscito! Bohh!
Enzo ________________________ Link![](immagini\link_icon.gif) |
Modificato da - orchidophylo in data 24 marzo 2009 20:37:11 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
perilli matteo
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/perilli matteo/2009118171013_Copia di Fajarama 15 giugno 2008 074.jpg)
Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
3605 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 marzo 2009 : 20:49:08
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
|
A memoria l'unica che ricordo con la peluria sul ginostemio è la bombyliflora... ma mi sembra di non vedere niente di quest'ultima....... ciao da Matteo
perilli matteo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Forbix
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/FORBIX/20081216164215_Charaxes jasius avatar.jpg)
Città: Portoferraio
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
6989 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 marzo 2009 : 21:12:19
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
|
...e bravo Matteo!!...anche a me era venuta in mente la stessa cosa....ma sono giunto alle tue stesse conclusioni!....forse solo l'Acido Desossiribonucleico![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_shock.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_shock.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_shock.gif) ....potrebbe svelare l'arcano! O più semplicemente qualcun'altro che ha già osservato questa forma, anche se non credo ce ne siano molti.
Eccone una di leggero profilo, come si può vedere, anche il primo fiore aveva le stesse caratteristiche!
Immagine:
233,32 KB
Forbix
Link![](immagini\link_icon.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Gianfranco-Anna
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
![](/Public/avatar/Gianfranco-Anna/200921191143_Imma1.jpg)
Città: Brescia
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
264 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 marzo 2009 : 08:25:37
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
|
E' solo una lontanissima ipotesi, ma considerala,prima di scartarla: non è che in zona c'è anche O. fusca e quindi ..... ? |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Forbix
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/FORBIX/20081216164215_Charaxes jasius avatar.jpg)
Città: Portoferraio
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
6989 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 marzo 2009 : 14:15:27
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
|
In tutta onestà non vedo nulla di O. fusca, comunque ogni ipotesi è ben accetta e le "fusca" nei dintorni ce ne sono, anche perchè l'Isola d'Elba ne è piena.
Ma forse sono portato a dire che si tratta solo di un "mostro"....mai visto prima, ma pur sempre un mostro!
Forbix
Link![](immagini\link_icon.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
sg
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/sg/2009218225845_camaleonte.jpg)
Città: Palermo
Regione: Sicilia
1438 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 marzo 2009 : 14:15:32
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
|
| Messaggio originario di Forbix:
Fotografata oggi 25.03.2009 Isola d'Elba.
Immagine:
195,64 KB
|
Trovo che abbia qualcosa di inquietante ...
s.g. ![](faccine/35.gif)
Link![](immagini\link_icon.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|