Primula glaucescens? forse, ma a me sembra più P. spectabilis Tratt. L'ombrella dei fiori è un po' più allargata e il margine delle foglie un po' seghettato. Nella foto 3 la superficie delle foglie sembra un po' meno lucida che nella glaucescens. Poi, la glaucescens non dovrebbe trovarsi ad est dell'Adige. Meglio che si pronuncino i veri esperti, comunque. Il mio è parere da dilettante. Fra l'altro, se fosse veramente la spectabilis credo che non sia affatto comune. Ciao
Augusto
Modificato da - aug in data 15 marzo 2009 19:31:32
Dipende da dove è stata fotografata. Primula glaucescens non supera la val trompia, oltre viene vicariata da Primula spectabilis, che viene a sua volta sostituita da Primula wulfeniana e Primula clusiana.
Dalle foto sembrerebbe spectabilis.
Modificato da - OrchidsLover in data 15 marzo 2009 20:19:29
E' P. spectabilis (visto che è segnalato Piccole Dolomiti). L'unica possibilità di confusione è con P. recubariensis (ma è del gruppo P. hirsuta), mentre P. glaucenscens è un endemismo lombardo
Fra l'altro, se fosse veramente la spectabilis credo che non sia affatto comune.
nel suo areale è invece comune, tranne ai due estremi (Grappa ed Iseo)