Autore |
Discussione  |
|
marciopop
Utente V.I.P.
  
Città: Selargius
Prov.: Cagliari
Regione: Sardegna
178 Messaggi Flora e Fauna |
|
marciopop
Utente V.I.P.
  
Città: Selargius
Prov.: Cagliari
Regione: Sardegna
178 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 marzo 2009 : 11:56:35
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
|
Immagine:
195,81 KB
Link |
 |
|
marciopop
Utente V.I.P.
  
Città: Selargius
Prov.: Cagliari
Regione: Sardegna
178 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 marzo 2009 : 11:57:12
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
|
Immagine:
220,33 KB
Link |
 |
|
marciopop
Utente V.I.P.
  
Città: Selargius
Prov.: Cagliari
Regione: Sardegna
178 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 marzo 2009 : 11:57:44
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
|
Immagine:
161,08 KB
Link |
 |
|
marciopop
Utente V.I.P.
  
Città: Selargius
Prov.: Cagliari
Regione: Sardegna
178 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 marzo 2009 : 11:58:33
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
|
Immagine:
114,04 KB |
Modificato da - marciopop in data 15 marzo 2009 12:01:58 |
 |
|
marciopop
Utente V.I.P.
  
Città: Selargius
Prov.: Cagliari
Regione: Sardegna
178 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 marzo 2009 : 12:04:14
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
|
la parte inferiore del labello:
Immagine:
186,43 KB
Link |
 |
|
MauroC
Utente Senior
   
Città: Abbadia San Salvatore
Prov.: Siena
Regione: Toscana
659 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 marzo 2009 : 18:18:42
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
|
Potrebbe essere, ammesso che la Ophrys eleonorae sia una buona specie Saluti
Nulla ha senso in natura se non al lume dell' evoluzione |
 |
|
perilli matteo
Utente Senior
   

Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
3605 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 marzo 2009 : 18:50:05
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
|
Sono identiche a quelle che crescono da me sul Gargano.....Ophrys fusca. Ciao da Matteo
perilli matteo |
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 marzo 2009 : 18:52:41
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
|
| Messaggio originario di perilli matteo:
Sono identiche a quelle che crescono da me sul Gargano.....Ophrys fusca. Ciao da Matteo
perilli matteo
|
E infatti mi stavo chiedendo quale sarebbe la differenza con la fusca
Gigi |
 |
|
perilli matteo
Utente Senior
   

Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
3605 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 marzo 2009 : 19:14:04
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
|
Dobbiamo chiederlo a Delforge.............................. Ciao da Matteo
perilli matteo |
 |
|
marciopop
Utente V.I.P.
  
Città: Selargius
Prov.: Cagliari
Regione: Sardegna
178 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 marzo 2009 : 12:38:51
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
|
vi ringrazio per l'aiuto, ne approfitto per mostrarvi questo esemplare ritrovato nella stessa stazione, potrebbe essere un ibrido?
Immagine:
201,94 KB Immagine:
144,21 KB Immagine:
141,86 KB
Link |
 |
|
|
Discussione  |
|