Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Ora che mi sono buttato nella mischia mi comincio a divertire e ne propongo un altro sempre preso dalla mia "raccolta fotografica". Questo è stato fotografato il 27 Aprile 2008 nell'Appennino Tosco-Romagnolo ad una quota di circa 700 m. Qualcuno mi potrebbe dare qualche "dritta"? Grazie
134,81 KB 131,19 KB 124,7 KB
Modificato da - Vitalfranz in Data 14 marzo 2009 20:07:20