Fotografato oggi.Era su un rametto appoggiato sul terreno e nascosto sotto foglie marce. Stranamente non si è mosso: di solito guizzano via rapidissimi quando li porti alla luce! Io pensavo che i porcellini di terra fossero sempre grigi e invece questo ha dei bei colori. Mi sono letta un bel po' di post e ho cercato qua e là. Non ho chiavi e non sono in grado di fare identificazioni :nella tassonomia c' è solo un Porcellium. Ma sul sito indicato da Juventino (ciao!) ho trovato una foto di Porcellium spinicornis che ha un disegno corrispondente,anche le antenne sembrano tronche allo stesso modo e nella mia foto sembra di vedere la "spina". Posto il sito caso mai qualcuno fosse interessato Galerie du Monde des insectes Spero di non aver peccato di presunzione tentando questa identificazione. Se così fosse...amen, mi cosolerò ascoltando i vostri suggerimenti. Grazie e ciao a tutti. Lucrezia Immagine: 114,6 KB
Modificato da - lucrezia in Data 07 marzo 2009 23:49:48
Ciao Juventino, ho fatto una ulteriore ricerca sul web di immagini di P scaber e spinicornis. Mi sono solo confusa ancora di più le idee: in molte immagini di spinicornis la spina non si vede, inoltre si dà molta importanza a una specie di bottoncino che c'è tra le antenne di scaber (credo sugli occhi composti). Sono molto confusa. Almeno Porcellio ti sembra giusto? Ciao e grazie . Lucrezia ti metto alcuni indirizzi,spero che tu ci capisca più di me... snailstales,com/2007/10/isopod-from photo.net/photodb/photo?photo_id=3906968&size=md Link Link