Cos'è? Ne trovo diverse in terrazzo, nelle cocciole più umide e all'ombra. Probabilmente le ho trasportate assieme a corteccia e terriccio da qualche bosco...
PS come fanno ad avere dei peli sul periostraco???? Immagine: 73,58 KB Immagine: 61,87 KB
Sono esemplari giovani di Xerotricha conspurcata (Draparnaud, 1801), specie molto comune specialmente negli ambienti ruderali,anche in città. Forse ha trovato un ambiente idoneo sul tuo terrazzo e sè moltiplicata. I peli sul periostraco sono propri di questa specie, specialmente degli esemplari giovani.Comunque è una delle poche specie che li conservano anche in età adulta.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo
Vado a memoria,le dimensioni dovrebbero essere di 6/7 mm, circa un giro in più dei tuoi esemplari. Le ipotesi sono due,o gli adulti migrano in cerca di luoghi migliori oppure l'invasione è recente e non sono ancora cresciuti completamente.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo
Qualcuno un pò più grosso l'ho incontrato... Penso che basterebbe cercare meglio per trovarli; di solito le vede girare e non ho mai fatto caso alle dimensioni.