testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 MOLLUSCHI VIVI
 Rinofori?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

rpillon
Moderatore


Città: Oderzo
Prov.: Treviso

Regione: Veneto


3826 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 01 marzo 2009 : 12:03:15 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Avrei dei dubbi circa il nome esatto di alcune parti dei molluschi nudibrachi e volevo chiarirmeli con l'aiuto di qualche biologo con questo post (ho già provati con libri e web ma mi sembra che ogni tanto ci sia confusione).

In particolare per quanto riguarda il genere Aplysia.

Questi i miei dubbi (le lettere fanno riferimento alla foto qui sotto):

1- Tutte 4 le appendici (sia le A che le B) che le Aplysie hanno sul capo si chiamano rinofori?
2- Se si chiamano tutte e 4 rinofori: le appendici A con che nome scientifico si chiamano per essere distinte dalle appendici B?
3- Per esempio quali sono i "rinofori auricolati"?
4- Se non si chiamano tutte e 4 rinofori: qual è il loro nome corretto?
5- Ho delimitato correttamente nella parte C il piede della Aplysia o è una parte più limitata o più ampia?

Da quello che ho capito ci sono testi che indicano B come "tentacoli cefalici" e A come "rinofori auricolati"...
Alcuni testi indicano A come "tentacoli orali" e B come rinofori...
Ecc, ecc...

Posto queste foto per chiarezza d'esposizione (scusate i pessimi effetti speciali ma non sono il mio forte). Si tratta in particolare di un Aplysia punctata di circa 6-7 cm di lunghezza, fotografata a Krk (Croazia) a fine giugno 2008, a una profondità di circa 4 m.

Grazie a tutti

Aplysia punctata:
Rinofori?
189,93 KB

Aplysia punctata:
Rinofori?
290,06 KB

Roberto Pillon

Modificato da - rpillon in Data 01 marzo 2009 12:04:51

rpillon
Moderatore


Città: Oderzo
Prov.: Treviso

Regione: Veneto


3826 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 02 marzo 2009 : 11:34:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Continuando la mia ricerca sui "rinofori" del genere Aplysia ho trovato sul web delle notizie che mi sembrano ben fatte, e quindi attendibili, a riguardo.
In particolare si specifica che negli Opistobranchi (di cui fanno parte le Aplysie sp.) c'è un solo paio di rinofori.
Link

Da questo e altre fonti mi sembra che l'indirizzo prevalente sia che solo le appendici B siano i 2 rinofori mentre le appendici A siano più genericamente dei "tentacoli orali" (anche se alcune fonti li riportano come rinofori orali o rinofori auricolati).

Essendo l'aspetto dei rinofori uno dei principali elementi distintivi di alcune specie di Apysie delimitare con precisione questa parte del mollusco è un aspetto importante per l'identificazione.

Ovviamente sono ben contento di essere eventualmente corretto

Roberto Pillon

Modificato da - rpillon in data 02 marzo 2009 12:14:50
Torna all'inizio della Pagina

Fabiolino pecora nera
Moderatore


Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


5000 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 02 marzo 2009 : 11:45:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Rob, la tassonomia di questo gruppo di specie mediterranee la devi a mio avviso studiare dai lavori di Bebbington con l'aggiunta di addende varie da altri lavori, ma siccome la cosa è lunga io ancora non ho messo un punto al tutto, forse dovrei fare una cosa alla volta . Riguardo, invece, l'utilizzo di vari termini per indicare la stessa cosa benvenuto nella babele del mondo scientifico. Non esiste un nome giusto per indicare una particolare parte anatomica, ognuno utilizza il termine che più preferisce. Sta a te capire l'autore cosa vuole indicare con quel termine quando lo ha scritto, e da lì trarne le conseguenze.
Spero se non altro di averti messo un po' di serenità, non sei tu che non capisci, è la situazione che è un casino!!

Fabiolino pecora nera
...il vero, l'unico, l'originale...
Torna all'inizio della Pagina

Fabiolino pecora nera
Moderatore


Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


5000 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 02 marzo 2009 : 12:14:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Questo credo possa essere un buon punto di partenza se vuoi cimentarti...

BEBBINGTON A., 1970. Aplysiid species from Malta with Notes on the Mediterranean Aplysiomorpha. Pubbl. Staz. Zool., Napoli 38

Fabiolino pecora nera
...il vero, l'unico, l'originale...
Torna all'inizio della Pagina

Subpoto
Moderatore


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


9027 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 marzo 2009 : 12:39:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Al seguente indirizzo puoi trovare i lavori di anatomia di Stefano delle Chiaje,vi è anche uno spaccato di Aplysia e moltissime illustrazioni molto interessanti.
tutti i testi sono disponibili on-line.

Link

L'interpretazione mi sembra corretta,i tentacoli anteriori sono quelli che portano la macula oculare e sono veri e propri tentacoli,mentre i posteriori simili ad orecchie di lepre dovrebbero essere i rinofori auriformi che danno il nome al genere.



La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo

Sandro
Torna all'inizio della Pagina

Stefano Guerrieri
Moderatore


Città: Livorno


5197 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 02 marzo 2009 : 12:44:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Roberto,

L'Atlante dei Nudibranchi del Mediterraneo - Editrice La Conchiglia 1990, conferma ciò che hai dedotto:

B = RINOFORI (tentacoli cefalici a funzione chemioricettiva)

A = TENTACOLI ORALI (non sono presenti in tutti gli ordini)

A presto

Stefano Guerrieri
Torna all'inizio della Pagina

rpillon
Moderatore


Città: Oderzo
Prov.: Treviso

Regione: Veneto


3826 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 02 marzo 2009 : 12:46:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie a tutti. Effettivamente Fabio la tua risposta è molto esplicativa.

La cosa anomala è che tutte le fonti fanno riferimento alla lunghezza dei rinofori come uno dei pochi elementi distintivi di alcune specie ma per assurdo alcuni chimano "rinofori" i tentacoli B, alcuni i tentacoli A (altri non si capisce, altri li chiamano entrambi sia A e sia B, altri nessuno dei due) quindi dicono in sostanza cose diverse.

Ora che ho capito che il tutto è un po' caotico almeno sò che non sono io che capisco male e che quindi devo considerare solo le fonti più serie e attendibili. Purtroppo ad oggi non ho i lavori di Bebbington.

Per esempio "Fauna e Flora del Mediterraneo" di Rupert Riedl fà riferimento a rinofori e li indica nei disegni solo come i B.

Roberto Pillon

Modificato da - rpillon in data 02 marzo 2009 13:01:45
Torna all'inizio della Pagina

myzar
Utente Senior


Città: Livorno
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


3886 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 02 marzo 2009 : 12:59:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non sono un esperto ma mi sono sempre affidato a testi che appunto indicavano nelle strutture che indichi i rinofori, cioè i recettori dei m,essaggi chimici.
Controllerò comunque quel che dice Thompson che in quanto a biologia degli Opisthobranchia rimane il migliore anche se datato.
myzar
Torna all'inizio della Pagina

Stefano Guerrieri
Moderatore


Città: Livorno


5197 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 02 marzo 2009 : 16:36:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Roberto,

volevo solo precisare che l'aplisia da te postata come esempio, non fa parte dell'ordine dei NUDIBRANCHIA, bensì dell'ordine degli ANASPIDEA, inclusi entrambi nella sottoclasse OPISTOBRANCHIA.

Comunque le distinzioni tra rinofori e tentacoli orali, sono validi per entrambi i gruppi.

Ciao


Stefano Guerrieri
Torna all'inizio della Pagina

rpillon
Moderatore


Città: Oderzo
Prov.: Treviso

Regione: Veneto


3826 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 02 marzo 2009 : 16:48:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Stefano Guerrieri:

volevo solo precisare che l'aplisia da te postata come esempio, non fa parte dell'ordine dei NUDIBRANCHIA, bensì dell'ordine degli ANASPIDEA, inclusi entrambi nella sottoclasse OPISTOBRANCHIA.
Ciao

Stefano Guerrieri


Grazie Stefano, hai ragione. Avevo l'impressione di aver scritto una cosa errata e mi ero ripromesso di verificarla ma poi mi sono perso sui rinofori e sugli effetti speciali della foto e mi è passato di mente.

Roberto Pillon

Modificato da - rpillon in data 02 marzo 2009 16:55:32
Torna all'inizio della Pagina

rpillon
Moderatore


Città: Oderzo
Prov.: Treviso

Regione: Veneto


3826 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 02 marzo 2009 : 22:24:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di rpillon:


Da quello che ho capito ci sono testi che indicano B come "tentacoli cefalici" e A come "rinofori auricolati"...

Roberto Pillon


Con un po' di boune fonti alla mano ho capito che a volte capivo male io e i "tentacoli cefalici" riportati in alcuni testi sono gli A e non i B.

Roberto Pillon
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,12 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net