Autore |
Discussione  |
|
Kos
Utente V.I.P.
  
 Città: colli euganei
Prov.: Padova
126 Messaggi Tutti i Forum |
|
nalinalessio
Utente V.I.P.
  
Città: Rovigo
Prov.: Rovigo
Regione: Veneto
451 Messaggi Micologia |
Inserito il - 25 febbraio 2009 : 16:58:36
|
Ciao Kos, la mia idea verte su Terrana caerulea.
A presto, Alessio |
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 febbraio 2009 : 18:00:48
|
Ciao Kos,
confermo quanto detto da Alessio.. per me è una specie meravigliosa, mi piacerebbe sapere come mai è blu.....
simo
Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan |
 |
|
Kos
Utente V.I.P.
  

Città: colli euganei
Prov.: Padova
126 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 febbraio 2009 : 18:47:23
|
Grazie, è la prima volta che vedo un fungo di questo colore.... davvero meraviglioso! Anch'io Simo sono curiosa di saperne di più su questa tinta... indagheremo! Ciao e grazie Kos |
 |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 febbraio 2009 : 21:07:09
|
Non ho mai avuto l’occasione di osservare al microscopio le strutture di questo carpoforo. Julich, nella sua opera, descrive le ife leggermente bluastre e riporta la presenza di granuli blu-scuri in prossimità dei Gaf e all’apice delle dendroifidie.
 Fomes |
 |
|
Kos
Utente V.I.P.
  

Città: colli euganei
Prov.: Padova
126 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 febbraio 2009 : 21:42:22
|
Confermo, le ife al microscopio appaiono azzurre. Ai Gaf non ci ho fatto caso, riproverò...
Ciao Kos |
 |
|
Aphyllo
Moderatore
    
Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
9109 Messaggi Micologia |
Inserito il - 25 febbraio 2009 : 21:46:17
|
Ciao, anche le spore e i basidi dovrebbero avere sfumature blu-azzurre. |
 |
|
Kos
Utente V.I.P.
  

Città: colli euganei
Prov.: Padova
126 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 febbraio 2009 : 11:01:45
|
Mi potete spiegare come si deve procedere per mettere in evidenza i basidi? Grazie Kos |
 |
|
Aphyllo
Moderatore
    
Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
9109 Messaggi Micologia |
Inserito il - 26 febbraio 2009 : 13:17:10
|
Fai una sezione molto sottile trasversale e senza colorarla osservala in H2O. I basidi stanno sulla superfice esterna... |
 |
|
Kos
Utente V.I.P.
  

Città: colli euganei
Prov.: Padova
126 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 marzo 2009 : 21:51:56
|
Provato e riprovato...ma i basidi non riesco a trovarli! Peccato.... Accontentatevi di queste ife blu!
Ciao Kos
Immagine:
73,97 KB |
 |
|
Aphyllo
Moderatore
    
Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
9109 Messaggi Micologia |
Inserito il - 01 marzo 2009 : 22:05:50
|
Mi sembra di ricordare che anch'io spesso ho avuto difficoltà a trovare i basidi in questa specie, perchè spesso collassano.. Comunque grazie del contributo: ife dei puffi!! |
 |
|
|
Discussione  |
|