testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Geologia e Paleontologia - Natura Mediterraneo
 PALEONTOLOGIA DEL MEDITERRANEO
 Devo proprio sfogarmi!
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
<< Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 2

Lucabio
Utente Senior


Città: Mongardino
Prov.: Asti

Regione: Piemonte


4359 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 febbraio 2009 : 21:36:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di siciliaria:

Ragazzi io non posso che unirmi al coro di quanti pensano che la legge sia inadeguata e che va rispettata. Ognuno poi deve essere libero di fare quel che vuole assumendosi le proprie responsabilità.
Cmq non voglio credere e non ci credo che un giudice di fronte a delle conchiglie possa condannare un povero appassionato! Se ciò dovesse avvenire, una persona quanto meno intelligente farebbe scoppiare un casino tale che dovrebbero chiudere mezzo pianeta, denunciare tutti, o quasi, quelli che fanno pubblicazioni scientifiche paleontologiche, poichè hanno "scavato" illecitamente, ecc.....insomma si alzerebbe un polverone tale.....che anche i musei avrebbero gatte da pelare, per dimostrare la provenienza lecita dei reperti frutto di donazioni...ecc..ecc...

Link
Link




Appunto... condivido in pieno che nonostante la legge sia inadeguata vada comunque rispettata. Ma proprio per quello che dici... trovo poco sensato l'opinione di certe persone che preferiscono operare nel buio e di nascosto, piuttosto che collaborare ufficialmente con le istituzioni, come lo stesso DL prevede... ricordo infatti come ho già fatto all'inizio di questa discussione che le Soprintendenze possono affidare a soggetti privati o pubblici le opere
di ricerca e recupero dei fossili, chiaramente previo rilascio di concessioni, come previsto dall'Art. 89, D.L. 22 gennaio 2004, n.42, facilmente reperibile a questo LINK!





Scavare alla ricerca di ossa presenta qualche rischio, quanto basta per dare un minimo di brivido all'avventura, e probabilmente quel tanto che se ne corre anche, in media, quando si fa della caccia grossa in auto. Il rischio, inoltre, qui lo corre soltanto il cacciatore. Vi sono l'incertezza e l'eccitazione e tutte le emozioni del gioco d'azzardo, senza però i suoi aspetti deteriori. Il cacciatore non sa mai che cosa sarà il suo bottino: forse nulla o forse un animale che nessun occhio umano ha mai visto prima. Oltre il prossimo colle può aspettarlo una grande scoperta! La caccia alle ossa richiede conoscenza, abilità ed una certa dose di coraggio. E i risultati sono molto più importanti, molto più degni e molto più durevoli di quelli di qualsiasi altro sport! Il cacciatore di fossile non uccide, anzi resuscita. E il frutto della sua fatica è quello di aggiungere qualcosa in più alla somma dell'umano piacere e ai tesori dell'umana conoscenza" (George Gaylord Simpson, Attending Marvels 1934)

Link

Modificato da - Lucabio in data 25 febbraio 2009 21:50:06
Torna all'inizio della Pagina

Zaphod
Utente Junior

Città: Zaquonia


21 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 febbraio 2009 : 12:15:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Laser:

Messaggio originario di Zaphod:

Messaggio originario di Laser:
...
A parte che il parco se ricordo bene è stato istituito nel 1995, che quanto in mio possesso è veramente una miseria, che questa persona forse non ha ponderato bene le parole e mi ha chiesto scusa, dentro di me rimane la disagevole sensazione di essere piombato in pieno OSCURANTISMO.



Oscurantismo? Tu sei un ottimista...

-Z-

Non so quale atto possa essere più scellerato dell'oscurantismo ma ritengo che parlare con monosillabi sia altrettanto deplorevole...


Mala tempora currunt... Non e' deplorevole, semplicemente sarebbe stato OT e ci avrebbe portato troppo lontano: non mi pare questo il luogo dove discutere e argomentare la situazione attuale e non mi sembra che sul forum esista una sezione "generica" dove traferire un dibattito simile. In forza di cio' il mio era un telegrafico ma evidente? segno di solidarieta'. Felicissimo di poter riprendere la discussione in luogo piu' consono.

-Z-
Torna all'inizio della Pagina

Laser
Utente Senior


Città: Valle Mosso
Prov.: Biella

Regione: Piemonte


1685 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 febbraio 2009 : 21:18:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Puo darsi Zaphod che tu abbia ragione, vedi, io sono un semplice, sono senza istruzione, non conosco il latino, non conosco questi modi di parlare a monosillabi, non conosco i linguaggi moderni, un veloce sguardo al tuo profilo non mi ha illuminato minimamente con chi sto parlando ma nella mia modesta posizione (dal profilo puoi ricavare tutto)credo di essere accettato o perlomeno tollerato nel forum e non credo di aver sbagliato il settore di discussione, se vuoi sincerartene vai a vedere il nuovo post di Siciliaria "Cava di argilla d'Oliastro).
Aggiungo ancora una volta che non sto facendo una discussione sulla legalità di un prelievo paleontologico ma semplicemente sulla possibilità di discutere su un reperto che non avrebbe significato senza l'indicazione del luogo di provenienza.
Ad ogni modo ti ringrazio per la solidarietà,

Sergio
--------------------
Indagare per conoscere la natura è vivere (Settepassi)
Torna all'inizio della Pagina

Laser
Utente Senior


Città: Valle Mosso
Prov.: Biella

Regione: Piemonte


1685 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 marzo 2009 : 20:18:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ho letto or ora le classifiche di interesse sui vari argomenti del forum in varie....... noto che paleontologia è agli ultimi posti e alquanto a basso livello.......forse che censura e omertà incide in qualche modo??????
Scusate il sarcasmo ma ancora una volta non sono riuscito a trattenermi.

Sergio
--------------------
Indagare per conoscere la natura è vivere (Settepassi)
Torna all'inizio della Pagina

a p
utente ritirato in data 22.02.2012



9799 Messaggi

Inserito il - 02 marzo 2009 : 20:22:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
In questa sezione ci saranno pochi interventi ma di elevatissima qualità. Preferisci interventi quaquaraqua?

Sergio, una lunga tirata di orecchie Poi ne parliamo!

Alessandro PD


Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori
Torna all'inizio della Pagina

Laser
Utente Senior


Città: Valle Mosso
Prov.: Biella

Regione: Piemonte


1685 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 marzo 2009 : 08:34:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Alessandro, ho voluto rileggere quanto ho scritto, forse hai ragione, dovevo riferirmi solamente alla quantità e non alla qualità che potrebbe dare addito a interpretazioni errate verso i moderatori di cui nutro profonda stima e rispetto.
Chiedo scusa!


Sergio
--------------------
Indagare per conoscere la natura è vivere (Settepassi)
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

<< Pagina Precedente

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,14 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net