|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
blcamuno
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/blcamuno/200811595918_BTG BZ 8631.jpg) Città: Nave
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
1076 Messaggi Flora e Fauna |
|
Phobos
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/phobos.jpg)
Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 febbraio 2009 : 17:52:23
|
Un bellissimo e maestoso Platano che vedo spesso e volentieri. Grazie per averlo postato Bruno. Le sue misure, davvero notevoli, dovrebbero essere di quasi 7 m. di circonferenza e 35 di altezza. Fino a qualche anno fa erano due, uno di fronte all' altro ... ma poi, se non ricordo male, l' altro si era ammalato ed è stato abbattuto ... ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_sad.gif)
Un saluto da phobos. ![](faccine/51.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
blcamuno
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/blcamuno/200811595918_BTG BZ 8631.jpg)
Città: Nave
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
1076 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 febbraio 2009 : 19:59:51
|
| Messaggio originario di Phobos:
Un bellissimo e maestoso Platano che vedo spesso e volentieri. Grazie per averlo postato Bruno. Le sue misure, davvero notevoli, dovrebbero essere di quasi 7 m. di circonferenza e 35 di altezza. Fino a qualche anno fa erano due, uno di fronte all' altro ... ma poi, se non ricordo male, l' altro si era ammalato ed è stato abbattuto ... ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_sad.gif)
Un saluto da phobos. ![](faccine/51.gif)
|
Grazie Renato delle precizazioni. La pianta è veramente maestosa; aspetto di vederla rinverdita. Stammi bene. bruno |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
a p
utente ritirato in data 22.02.2012
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
9799 Messaggi
|
Inserito il - 19 febbraio 2009 : 20:10:23
|
Aspetto volentieri di vederla anch'io con le fronde verdi. Mi piace molto anche il contesto archittetonico in cui è inserito l'albero
Alessandro PD ![](faccine/51.gif)
Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
ELAFO
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/elafo/20115195455_scansione0071 - Copia (2).jpg)
Città: Olbia
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4216 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 febbraio 2009 : 20:17:24
|
Davvero un meraviglioso albero! Grazie per avercelo fatto conoscere!![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif) Ciao
Alessandro "ELAFO" ___________________________
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
a p
utente ritirato in data 22.02.2012
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
9799 Messaggi
|
Inserito il - 19 febbraio 2009 : 20:26:02
|
Bruno consentimi di mettere un collegamento con note storiche di Collebeato, in cui si parla brevemente anche di questa magnifica pianta
Link![](immagini\link_icon.gif)
Alessandro PD ![](faccine/51.gif)
Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
blcamuno
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/blcamuno/200811595918_BTG BZ 8631.jpg)
Città: Nave
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
1076 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 febbraio 2009 : 22:13:41
|
| Messaggio originario di Alessandro:
Bruno consentimi di mettere un collegamento con note storiche di Collebeato, in cui si parla brevemente anche di questa magnifica pianta
Link![](immagini\link_icon.gif)
Alessandro PD ![](faccine/51.gif)
Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori
|
Buona sera Alessandro. Sei una preziosa miniera d'informazioni. Dopo aver ripreso il platano ho potuto visitare il parco della villa vicina (*). Ho ammirato piante secolari (sequoie mai viste in prov. di BS, cedri, cipressi, ecc) inserite in un giardino con giochi d'acqua e un laghetto. Il proprietario, gentilissimo, mi ha invitato a tornare (attualmente non sono in gran forma!) per fotografare a piacimento quel verde paradiso terrestre. stammi bene. bruno
(*)Dalle tue note deve trattarsi della villa dei Conti Mazzola Panciera di Zoppola Bona Luigi!
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|