testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
 LICHENI
 Parmelia pastillifera?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Kos
Utente V.I.P.


Città: colli euganei
Prov.: Padova


126 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 febbraio 2009 : 11:22:36 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Substrato: quercia o muschio su roccia riolitica
Medulla: C + rosso
Rizine fino al bordo dei lobi
Isidi: caramellinati (piatti a forma di caramella Pip o Golia?)

Parmelia pastillifera.
Ci sono vicina?
Grazie
Kos
foto 1


Immagine:
Parmelia pastillifera?
249,74 KB


foto 2


Immagine:
Parmelia pastillifera?
158,93 KB

PUNTILLO
Utente Senior

Città: Montalto Uffugo
Prov.: Cosenza

Regione: Calabria


1328 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 febbraio 2009 : 12:28:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Confermo pastillifera.
Torna all'inizio della Pagina

Kos
Utente V.I.P.


Città: colli euganei
Prov.: Padova


126 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 febbraio 2009 : 16:35:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Puntillo,

Ciao
Kos
Torna all'inizio della Pagina

nimispl
Utente Senior

Città: Trieste
Prov.: Trieste

Regione: Friuli-Venezia Giulia


2313 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 febbraio 2009 : 17:22:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...c'è un bellissimo articolo di Rosemarie Honegger sugli strani isidi "Pip/Golia" della Parmelina pastillifera (*v. sotto)
Traduzione molto libera del riassunto: "Tra tutte le specie sinora investigate, P. pastillifera è la sola che produce isidi differenziati esternamente ed internamente, posti in posizione inversa sul tallo-madre. Gli isidi maturi sono talli giovani organizzati in senso dorsiventrale che aderiscono al substrato con quella che era la loro faccia superiore".
In altre parole, le "Pip/Golia" nere della tua seconda foto sono mini-licheni che una volta staccatisi si attaccano al substrato con quella che era la loro faccia superiore. Poi cominciano a fare rizine...si allargano e riproducono una splendida Parmelina pastillifera, esattamente come mamma l'ha fatta - sono cloni, geneticamente uguali al lichene-madre (...padre?).
ciao
PL
*Honegger R. 1987: Isidium formation and the development of juvenile thalli in Parmelia pastillifera (Lecanorales, lichenized ascomycetes). - Botanica Helvetica 97: 147-152. ["Of all isidia-bearing taxa so far investigated, the isidia of P. pastillifera are the only ones which reach a high degree of external and internal differentiation on the mother thallus in an inversed position. Mature isidia represent dorsiventrally organized juvenile thalli which adhere to the substrate with their morphological upper side after detachment from the mother thallus."]

Modificato da - nimispl in data 01 febbraio 2009 17:28:39
Torna all'inizio della Pagina

Kos
Utente V.I.P.


Città: colli euganei
Prov.: Padova


126 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 febbraio 2009 : 17:41:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Molto interessante...
Quindi una sezione degli isidi maturi (i più grossi presumo) di Parmelina pastillifera cosa dovrebbe rivelare?
Provo subito!
A dopo.
Nel frattempo continuo a sperimentare in prima persona e con grande interesse l’efficacia del “metodo didattico Forum”...
Ciao
Kos
Torna all'inizio della Pagina

nimispl
Utente Senior

Città: Trieste
Prov.: Trieste

Regione: Friuli-Venezia Giulia


2313 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 febbraio 2009 : 18:53:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Kos scrive: "Quindi una sezione degli isidi maturi (i più grossi presumo) di Parmelina pastillifera cosa dovrebbe rivelare? Provo subito! A dopo."
Io scrivo (non ho ancora imparato a citare nel Forum):
Dovrei aspettare i risultati della tua prova, comunque ti rispondo lo stesso:
Quando l'isidio-Golia si sviluppa diventando la Parmelina pastillifera che si vede nella tua prima foto, la sua faccia superiore nera diventa la faccia inferiore nera del lichene ben sviluppato, mentre la faccia inferiore dell' isidio si trasforma in quella superiore chiara della Parmelina pastillifera che si vede nella tua prima foto. Insomma, l'isidio - un mini-lichene - qui si ribalta generando un clone del lichene-madre (...o padre? Mah, non so: penso che in certe cose la Natura sia molto più avanti di noi).
ciao
PL

Modificato da - nimispl in data 01 febbraio 2009 19:07:36
Torna all'inizio della Pagina

Kos
Utente V.I.P.


Città: colli euganei
Prov.: Padova


126 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 febbraio 2009 : 19:49:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ecco le foto dalle quali mi pare non si colga un granché... o meglio io non ci vedo nulla di particolare ma so che alcuni di voi si avvalgono di "superpoteri"!
In ogni caso, provando a fare le sezioni di isidio mi sono resa conto della facilità con cui questi propaguli si stacchino dal tallo assolvendo perfettamente al loro "dovere riproduttivo"!
Ciao
Kos

foto 1
Immagine:
Parmelia pastillifera?
131,5 KB

foto 2
Immagine:
Parmelia pastillifera?
113,23 KB
Torna all'inizio della Pagina

PUNTILLO
Utente Senior

Città: Montalto Uffugo
Prov.: Cosenza

Regione: Calabria


1328 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 febbraio 2009 : 14:43:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Caspita! quante cose si imparano sui forum. Grazie Pier, non conoscevo l'articolo di Rosmarie.
Torna all'inizio della Pagina

nimispl
Utente Senior

Città: Trieste
Prov.: Trieste

Regione: Friuli-Venezia Giulia


2313 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 febbraio 2009 : 14:57:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...qualcosa nella prima foto si vede bene: lo strato algale sta "sotto", mentre nei licheni fogliosi normalmente sta "sopra": quando l'isidio si attacca al substrato lo fa ribaltandosi, con la parte nera che adesso sta in alto, mentre la parte inferiore dell'isidio che contiene le alghe si espande e diventa la faccia superiore del lichene: così le cose tornano a posto...
ciao
PL
Torna all'inizio della Pagina

Kos
Utente V.I.P.


Città: colli euganei
Prov.: Padova


126 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 febbraio 2009 : 22:46:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie molte PL.
Kos
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,14 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net