|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Stefano Guerrieri
Moderatore
    
 Città: Livorno
5197 Messaggi Biologia Marina |
|
Mathilda
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3972 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 05 febbraio 2009 : 16:33:45
|
semplicemente la natura è m e r a v i g l i o s a
Grazie!!!! (te l'ho già detto vero? non fa niente, fa bene ricevere ringraziamenti e apprezzamenti )
Angela
"Nulla è più urgente di una giornata al mare" Ivano Fossati (ne sono convinta anch'io) |
 |
|
marina
Utente Senior
   

Città: roma
966 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 18 marzo 2009 : 11:37:29
|
spettacolo 
anche se sono certa che sei molto più disperazione tu per il platelminta che rifugge dalla luce... 
ciao ciao, mg |
 |
|
Stefano Guerrieri
Moderatore
    

Città: Livorno
5197 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 19 marzo 2009 : 22:50:33
|
Sicuramente!
E' il prezzo che certi soggetti devono pagare, loro malgrado, per soddisfare la nostra sete di conoscenza!
Noi fotografi naturalisti, siamo dei veri rompiscatole!
A presto.
Stefano Guerrieri |
 |
|
AleSub
Utente V.I.P.
  
Città: Roma/Napoli/Salerno
Regione: Campania
293 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 maggio 2009 : 23:51:38
|
| Messaggio originario di Stefano Guerrieri: Ho avuto notevoli difficoltà d'inquadratura e di autofocus, in tutte le occasioni che l'ho incontrato.
|
E meno male che hai avuto grosse difficoltà  Bravo
Ciao Ale |
 |
|
rpillon
Moderatore
   

Città: Oderzo
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
3828 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 20 ottobre 2011 : 20:37:01
|
Creta (Grecia), 04/10/2011, ore 9:25, esemplare lungo circa 3 cm, profondità pochi cm.
A inizio mattinata ho incontrato questo simpatico platelminta che "faceva ginnastica" nuotando dal fondale sabbioso (profondità 1 m o qualcosa di meno) della magnifica spiaggia di Elafonissi verso la superficie. L'esemplare si è fatto avvicinare e fotografare tranquillamante e dopo qualche minuto si è posato. Anche posato era tranquillo.
Stefano, a te probabilmente fanno i dispetti perché le butti giù dal letto, ma di loro sono sarebbero socievoli basta lasciargli il tempo di fare colazione e streching   !
Mi confermate la specie che non sono pratico di platelminti? Ciao e grazie!
Immagine 1 - nuoto:
155,28 KB Immagine 2 - nuoto:
146,82 KB Immagine 3 - nuoto:
156,58 KB Immagine 4 - nuoto:
165,58 KB Immagine 5:
212,58 KB
Roberto Pillon
La mia galleria fotografica |
 |
|
enricoricchitelli
Moderatore
   

Città: Bisceglie
Prov.: Bari
Regione: Puglia
1324 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 ottobre 2011 : 21:15:48
|
Confermo. |
 |
|
marcocrusca
Moderatore
   
Città: Castiglione della Pescaia
Prov.: Grosseto
Regione: Toscana
1340 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 ottobre 2011 : 10:35:02
|
...molto bello! Ne ho visto uno simile anche io, questa estate mentre nuotava sopra un substrato sabbioso (e ciò mi ha un po' stupito, immaginavo di vederne magari in vicinanza di ciottoli). Se ritrovo la foto la metto.... Ciao, Marco |
 |
|
marcocrusca
Moderatore
   
Città: Castiglione della Pescaia
Prov.: Grosseto
Regione: Toscana
1340 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 ottobre 2011 : 11:00:56
|
....ecco le foto....l'unica conclusione che ne traggo è che mi devo decidere a rinnovare l'attrezzatura!!! Ciao, Marco Immagine:
232,47 KB Immagine:
286,65 KB |
 |
|
federicobetti
Utente V.I.P.
  
Città: Ancona, Genova
463 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 21 ottobre 2011 : 12:06:42
|
Confermo anch'io al 100%!
Link |
 |
|
rpillon
Moderatore
   

Città: Oderzo
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
3828 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 21 ottobre 2011 : 19:19:50
|
Grazie a tutti per le conferme . E' un animaletto piuttosto singolare ma volevo sincerarmi che non ce ne fossero di simili.
Roberto Pillon
La mia galleria fotografica |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|