testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Diptera
 Una mosca ed un fiore Cheilosia sp (Syrphidae)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ettore2
Utente Senior

Città: GENOVA
Prov.: Genova

Regione: Liguria


3714 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 18 gennaio 2009 : 10:15:41 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Dal lontano mese di Aprile, una piccola mosca da identificare. Mi aiutate?

Mille grazie. Ettore

Immagine:
Una mosca ed un fiore Cheilosia sp (Syrphidae)
68,67 KB

Modificato da - uloin in Data 21 gennaio 2009 22:15:26

perilli matteo
Utente Senior


Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


3605 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 18 gennaio 2009 : 10:40:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Il fiore è un ranunculus......
Ciao da Matteo

perilli matteo
Torna all'inizio della Pagina

StagBeetle
Moderatore


Città: Ancona
Prov.: Ancona

Regione: Marche


6321 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 gennaio 2009 : 11:05:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Senza l'addome è difficile. (Per me!!!!)

Mi ricorda una Syrphidae; in particolare, per la metallizzatura e per i colori delle zampe, pensavo a una Scaeva pyrastri...

Ciao


Giacomo
Torna all'inizio della Pagina

gigi58
Moderatore Trasversale


Città: Trapani
Prov.: Trapani

Regione: Sicilia


17657 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 gennaio 2009 : 11:26:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di StagBeetle:

Senza l'addome è difficile. (Per me!!!!)

Mi ricorda una Syrphidae; in particolare, per la metallizzatura e per i colori delle zampe, pensavo a una Scaeva pyrastri...

Ciao


Giacomo

Non credo Giacomo, Scaeva pyrastri si dovrebbero intravedere le macchie a forma di virgola o nel caso di Eupodes di mazza da golf (sono comunque pronto a cospargermi il capo di cenere)
Caio

Gigi
Torna all'inizio della Pagina

brazz
Moderatore


Prov.: Verona

Regione: Veneto


620 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 18 gennaio 2009 : 13:10:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non è certamente una Scaeva mi piacerebbe vedere la faccia sono più proprnso per una Cheilosia

Un Saluto Andrea

l'aquilone vede il mondo appeso a un filo.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,19 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net