Sempre in quella opera di riordino, qui ci sono due genziane trovate a pochi metri di distanza al Culmine S. Pietro (a cavallo fra Lecco e Bergamo) a 1200 m, alla fine di Maggio. Immagine: 259,09 KB Questa mi sembra la acaulis (o kochiana che dir si voglia, sempre che siano realmente specie diverse).
Invece questa Immagine: 251,99 KB sembra la clusii. A parte la conferma, specie per quest'ultima, la domanda è se è possibile (per vs. esperienza) che le due specie convivano. Assicuro che erano molto vicine, anche se la prima faceva parte di un ciuffo di molti fiori, mentre la presunta clusii era solitaria. Ciao
Augusto
Modificato da - limbarae in Data 27 dicembre 2011 22:54:17
Conosco bene le due specie, la prima G. acaulis OK, la seconda pochi elementi per identificarla. Per esperienza le due specie G. acaulis e clusii mai trovate così vicine anche perchè la prima ama suoli acidi o almeno poveri di calcare, l'altra su suoli calcarei.