testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Alcune Erebie
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

archimede24
Utente Senior

Città: Zanè
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


3210 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 gennaio 2009 : 22:18:35 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Foto 1
Immagine:
Alcune Erebie
114,72 KB

foto 2
Immagine:
Alcune Erebie
165,77 KB

foto 3
Immagine:
Alcune Erebie
258,22 KB

foto 4
Immagine:
Alcune Erebie
133,19 KB

Piccole Dolomiti m 1400 circa

archimede24
Utente Senior

Città: Zanè
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


3210 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 gennaio 2009 : 22:33:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
foto 5
Immagine:
Alcune Erebie
249,7 KB

foto 6
Immagine:
Alcune Erebie
164,7 KB
Prealpi Vicentine m900 circa 10-08-2008

foto 7
Immagine:
Alcune Erebie
180,66 KB

foto 8
Immagine:
Alcune Erebie
218,04 KB

foto 9
Immagine:
Alcune Erebie
204,22 KB

queste ultime 24-08-2008 Prealpi Vicentine monte Novegno m 1100

Se è possibile identificarle,alcune sono molto sciupate.

grazie
gianni
Torna all'inizio della Pagina

Sa26282
Utente Senior


Città: Messina
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


632 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 gennaio 2009 : 12:33:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mi sembra ci sia un'intrusa, la foto 6 dovrebbe essere una Maniola jurtina

Ciao

______________________
Salvatore Saitta

Link
Torna all'inizio della Pagina

archimede24
Utente Senior

Città: Zanè
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


3210 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 gennaio 2009 : 00:11:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
[quote]Messaggio originario di Sa26282:

Mi sembra ci sia un'intrusa, la foto 6 dovrebbe essere una Maniola jurtina

Ciao

______________________
Salvatore Saitta

Grazie una bella svista

Aspettando il nome per qualcuna ... (c'è troppa carne ai ferri e un po’... bruciata.)

gianni
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,11 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net