Ciao Andrea, non so se esiste in letteratura una foto di questa specie che il CLEMAM riporta come specie valida dragata a una cinquantina di Km a est dello stretto del Bosforo e descritta da Milaschevich nel 1916. Posso indicarti il vecchio lavoro di Ghisotti e Melone (1972) sui supplementi SIM dove gli autori non escludono che questa specie corrisponda a G. cineraria. Ciao Cesare
Certo però che a 15 anni(?), chiedere di un simile taxon.......mi lascia un pò (tanto) perplesso......, considerando che da solo 3 ti occupi di malacologia......