|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
clido
Moderatore
    
 Città: Portici
Prov.: Napoli
Regione: Campania
8952 Messaggi Flora e Fauna |
|
clido
Moderatore
    

Città: Portici
Prov.: Napoli
Regione: Campania
8952 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 gennaio 2009 : 12:07:53
|
Della seconda specie vi erano più esemplari, ne ho prelevati due per fotografarli, eccoveli di seguito.
Dovrebbe trattarsi di Xerotricha conspurcata, Famiglia: Hygromiidae. Dimensioni circa 4mm
___________________________ Buona Vita!!!
|
Modificato da - clido in data 05 gennaio 2009 12:11:07 |
 |
|
SnailBrianza
Moderatore
   

Città: Besana in Brianza
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1619 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 gennaio 2009 : 12:14:50
|
Complimenti Claudio, delle foto veramente degne di apprezzamento  |
 |
|
clido
Moderatore
    

Città: Portici
Prov.: Napoli
Regione: Campania
8952 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 gennaio 2009 : 12:15:49
|
Ho poi trovato questi due gusci tra gli anfratti del muretto. Anche quesi sembrerebbero Xerotricha conspurcata.
Resto in attesa di un Vs riscontro 
___________________________ Buona Vita!!! |
 |
|
ang
Moderatore
    

Città: roma
Regione: Lazio
11340 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 gennaio 2009 : 16:56:16
|
ciao clido, hai individuato correttamente tutti gli esemplari viventi gli ultimi due gusci invece non appartengono a X. conspurcata, manca totalmente la peluria pur essendo molto freschi e la forma è diversa, penso si tratti di Cernuella cisalpina, altra specie fortemente antropofila (o sinantropa che dir si voglia...) rinnovo anch'io i complimenti per le foto, se posso obiettare però lo sfondo di insalata stona un po' con queste specie 
ciao
ang |
 |
|
clido
Moderatore
    

Città: Portici
Prov.: Napoli
Regione: Campania
8952 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 gennaio 2009 : 17:30:34
|
Ciao Angelo, concordo pienamente con te per quanto riguarda il supporto su cui ho posizionato gli esemplari per ritrarli in foto ma in casa non avevo di meglio e volevo lasciare uno sfondo naturale. La cosa ottimale era effettuare le foto direttamente sul posto ma purtroppo pioveva ed era buio ed ho liberato gli esemplari dopo averli fotografati.
Grazie ancora per i complimenti 
Grazie SnailBrianza, per i complimenti 
___________________________ Buona Vita!!! |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|