testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hymenoptera
 gioia e liberazione! (voli invernali delle api)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

nanni
Utente Senior

Città: Napoli


2280 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 21 dicembre 2008 : 23:22:19 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Le api non la fanno mai in casa né sul predellino di volo (a meno che siano malate di nosema o altro) e l'inverno è dura doverla tenere dentro se per il freddo non si esce in volo! Ecco perché al primo sole tiepido si proiettano tutte fuori, ma non si allontanano di molto.. Noi li chiamiamo <voli di purificazione> e certo sono fondamentali per il ricambio dell'aria nell' ambiente alveare, molto sensibile al ristagno di umidità. Il furgoncino bianco
a pochi metri si copre di macchioline appiccicose di varie gradazioni di marrone e giallo...ed anche il lalavetri al semaforo è contento..(ormai mi conosce). Sempre grazie e scusate le chiacchiere..

Immagine:
gioia e liberazione! (voli invernali delle api)
81,93 KB
"Il giardino planetario è un principio e il suo giardiniere e tutta l'umanità"
Gilles Clement

Modificato da - elleelle in Data 27 febbraio 2012 20:47:21
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,19 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net