conviene chiamarlo clarkii 1 per distinguerlo dal clarkii 2, se sono o no la stessa specie lo vedremo la mia personalissima impressione che ovviamente essendo tale non può essere minimamente provata è che questo secondo sia uno dei due morfi di cuspidatum (ce n'è uno liscio, quello vero, e uno con microscultura sensu rueda 2000), il primo invece è uno dei due morfi di clarkii... sperando che italo non se ne abbia a male